Il mondo FQ

A Stromboli è allerta rossa per l’eruzione del vulcano: “Vistoso incremento sismico”

Commenti

L’allerta per il vulcano Stromboli diventa rossa e si passa a una fase operativa di pre-allarme. La decisione della Protezione Civile è arrivata a seguito delle “valutazioni di pericolosità” desunte dai dati. L’innalzamento dell’allerta determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e del raccordo informativo tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative della stessa Protezione civile.

Nel pomeriggio, come spiegato dall’Ingv, si è verificato un flusso piroclastico che si è rapidamente sviluppato lungo la Sciara del fuoco raggiungendo la costa e propagandosi in mare per diverse centinaia di metri ed è tuttora ben alimentato. Dalla Sciara del fuoco, inoltre, si solleva una colonna di cenere che raggiunge l’altezza di circa due chilometri. Non solo: sempre l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha reso noto che dalle 16.17 si è inoltre osservato un repentino e vistoso incremento dell’ampiezza del segnale sismico che si è portata su un livello molto alto su cui attualmente permane.

La “rapida evoluzione dell’attività” del vulcano ha portato alla riunione dei Centri di competenza con la Protezione civile da cui è scaturita la decisione di alzare l’allerta a rossa: “Con il passaggio alla fase operativa di preallarme si attiva il livello locale di protezione civile presso il Centro operativo avanzato-Coa, che sarà supportato da esperti del Dipartimento nazionale della Protezione civile, garantendo il raccordo con le strutture operative impegnate”, sottolinea ancora la Protezione civile.

Il sindaco del Comune di Lipari “ha già disposto prime misure precauzionali volte alla tutela delle persone presenti sull’isola” e “sarà costantemente informato sull’evoluzione della situazione in modo da poter garantire una costante e corretta informazione alla popolazione”. Indipendentemente dalle fenomenologie vulcaniche di livello locale, che possono avere frequenti variazioni, persiste una situazione di potenziale disequilibrio del vulcano: “Si invita pertanto la popolazione presente sull’isola a tenersi informata e ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità locali di protezione civile”, è l’avviso della Protezione civile.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione