Il mondo FQ

“Il capitano mi ha molestata”: allieva della Guardia di Finanza denuncia un ufficiale. Indaga la procura militare e quella de L’Aquila

Commenti

C’è un’inchiesta per presunte molestie sessuali all’interno della Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza a L’Aquila. Ne dà notizia il Corriere della Sera, spiegando che l’indagine nasce da una denuncia di una giovane allieva ancora al primo anno. La ragazza ha accusato un ufficiale di averla convocata più volte nel suo ufficio per incontri riservati. Sulla vicenda indagano la Procura militare di Roma e l’ufficio inquirente del capoluogo abruzzese, mentre il capitano delle Fiamme gialle è stato trasferito in un’altra città. Anche tre suoi colleghi sono stati destinati ad altri incarichi, nonostante non siano indagati: secondo le ipotesi trapelate sarebbero stati tutti a conoscenza di quello che accadeva nell’ufficio del superiore. I loro nomi sono emersi dalle chat utilizzate dagli allievi della Scuola, messaggi già acquisiti agli atti dell’inchiesta, insieme ad alcuni smartphone.

Nei confronti dell’ufficiale sotto inchiesta al momento non risultato altri provvedimenti, essendo soltanto indagato: potrebbe essere interrogato nei prossimi giorni, insieme alle altre persone coinvolte nella vicenda. Massimo riserbo sulla questione nella scuola che è considerata un fiore all’occhiello delle Fiamme gialle. Gli accertamenti sono stati delegati alla Finanza e a un altro corpo investigativo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione