Il mondo FQ

Il medagliere delle Olimpiadi di Parigi 2024: l’Italia è nona, eguagliato il record di 40 medaglie e ci sono due ori in più

Tutte le medaglie aggiornate in diretta dei Giochi olimpici: eguagliato il record di Tokyo, ma con due ori in più
Commenti

Alle Olimpiadi di Parigi 2024 l’Italia eguaglia il record storico rappresentato dalle 40 medaglie ottenute a Tokyo. Un risultato che in un certo senso viene migliorato. Nell’estate del 2021 gli azzurri conquistarono 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi. A Parigi, invece, prendiamo due ori e tre argenti in più, che sostituiscono le cinque medaglie di bronzo in meno.

Ma soprattutto restiamo nella top 10 del medagliere anche a Parigi, migliorando di una posizione la nostra classifica rispetto agli ultimi Giochi. Il primo posto del medagliere è appannaggio degli Stati Uniti, inseguiti ancora una volta dalla Cina, mentre la Francia padrona di casa entra tra le migliori cinque e diventa la prima Nazione europea. Ecco la classifica aggiornata, con la posizione dell’Italia in evidenza.

Gli italiani in gara a Parigi 2024: tutti gli azzurri qualificati in ogni disciplina

Olimpiadi Parigi 2024, dove vederle in tv e streaming | La guida

Il medagliere aggiornato in diretta delle Olimpiadi di Parigi 2024
Paese – Ori – Argenti – Bronzi – Totali

  1. Stati Uniti 40-44-42 – 126
  2. Cina 40-27-24 – 91
  3. Giappone 20-12-13 – 45
  4. Australia 18-19-16 – 53
  5. Francia 16-26-22 – 64
  6. Paesi Bassi 15-7-12 –34
  7. Gran Bretagna 14-22-29 – 65
  8. Corea del Sud 13-9-10 – 32
  9. Italia 12-13-15 – 40
  10. Germania 12-13-8 – 33

L’ultimo medagliere: come finì a Tokyo

  1. Stati Uniti 39 41 33 113
  2. Cina 38 32 18 88
  3. Giappone 27 14 17 58
  4. Gran Bretagna 22 21 22 65
  5. ROC 20 28 23 71
  6. Australia 17 7 22 46
  7. Paesi Bassi 10 12 14 36
  8. Francia 10 12 11 33
  9. Germania 10 11 16 37
  10. Italia 10 10 20 40

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione