Il mondo FQ

Paola Egonu, chissà quanta invidia deve provare chi ne ha deturpato il murale

Commenti

Paola Egonu, il murale deturpato e la pelle spraytata di rosa. Chissà chi è stato e quanta invidia deve provare se spera di cambiare la realtà con una pennellata vigliacca, di notte, di nascosto. Laika, autore del murale, credo s’aspettasse il “ritocchino”. In fondo l’opera vera (oltre il capolavoro della medaglia d’oro nella pallavolo femminile) è proprio lì: quel disegno che celebra la realtà di una donna italiana e la frustrazione di chi ha solo una bomboletta di rosa per provare che esiste.

L’opera è riuscita perché fa parlare di sé, certo, nonostante la semplificazione confonda marrone con nero, nonostante chi è bianco (rosa in realtà) si metta al sole per diventare nero (marrone per essere precisi), lo stesso colore che detesta nella pelle dell’altro. Questo colore, il nero, corrisponde più all’aria che tira in questo Paese che alla pelle di una donna, Paola, italiana. Una parte d’Italia è avallata nel farneticare forme di razzismo sui muri, quando c’è più “nero” in certe camicie che nella pelle di una delle più belle giocatrici italiane. Daniele da Volterra viene ricordato come il Braghettone, perché incaricato di mettere le mutande ai nudi di Michelangelo nella Cappella Sistina (ma era la Cappella Sistina). Come ricordare chi si prende la briga di coprire la diversità in una bravata notturna?

Son bravi tutti a fare gli “eroi” al buio, lo facessero di giorno, come chi scrive libri a rovescio o predica patria e famiglia alla luce del sole, perché questo Paese è autorizzato a non provar vergogna. Il problema non è rosa e nemmeno marrone. Per qualcuno Paola Egonu è troppo “nera” per essere italiana e per di più è donna. E la virilità nazionale è per la difesa della razza.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione