Il mondo FQ

Medvedev vince e paragona gli Us Open a un ristorante italiano: la sua comica spiegazione

Commenti

Daniil Medvedev ha trovato un modo singolare per descrivere la sua vittoria agli Us Open. Dopo aver superato l’ungherese Fabian Marozsan, l’estroso tennista russo ha lasciato tutti di stucco durante l’intervista post-match, evocando in modo inatteso l’atmosfera di un ristorante italiano per descrivere la sua esperienza a Flushing Meadows. E ora, per un curioso scherzo del destino, dovrà affrontare proprio un avversario italiano nel prossimo turno del torneo: Flavio Cobolli.

Durante l’intervista a fine partita, Medvedev ha descritto il match come un’esperienza gastronomica in Italia: “Nella partita di oggi mi sono sentito come in un ristorante italiano. Il cibo è fantastico, il retrogusto è ottimo, ma la tua testa è come… (accompagnando le parole con un gesto che mimava il trambusto, ndr) così rumorosa“. Il campione dell’edizione 2021 degli Us Open ha confessato di aver faticato a mantenere la concentrazione a causa del “rumore”. Un chiaro riferimento all’ambiente vivace tipico dello Slam di New York. Tuttavia, il russo è riuscito a trovare la giusta solidità nei momenti cruciali del match, chiuso in tre set.

Medvedev già in passato si era lamentato per il caos sugli spalti durante i suoi match agli Us Open. Non è un caso, quindi, che al termine dell’incontro il russo abbia invitato il pubblico alla calma con un gesto. Ora il destino vuole che Medvedev affronti proprio un tennista italiano, Flavio Cobolli, nel prossimo turno degli Us Open. Il giovane azzurro, 31esima testa di serie, ha conquistato il terzo turno dopo una combattuta vittoria contro Zizou Bergs. Sarà il primo incontro tra i due nel circuito Atp: resta da vedere se, anche in questa occasione, per Medvedev il rumore di Flushing Meadows sarà solo un dolce fastidio.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione