Il mondo FQ

La Namibia ha iniziato l’abbattimento di 700 tra elefanti, zebre e ippopotami per combattere la siccità: “Così la popolazione avrà cibo”

Commenti

Ippopotami, elefanti, bufali, zebre e altri animali selvatici. Tutti uccisi per combattere la siccità che sta assettando e affamando il Paese. È questa che la Namibia ha iniziato ad adottare per affrontare una delle più gravi crisi idriche della sua storia recente. Lo Stato ha iniziato l’abbattimento di oltre 700 animali selvatici per nutrire popolazioni affamate a causa della carenza di pioggia che sta provocando scarsità nei raccolti.

Finora sono 160 gli animali uccisi nell’ambito di questa misura governativa annunciata la settimana scorsa che permetterà, oltre a fornire carne a migliaia di persone, di ridurre la pressione sulle risorse di pascolo e idriche gravemente compromesse dalla siccità. Cacciatori professionisti sono stati incaricati di abbattere 30 ippopotami, 83 elefanti, 60 bufali, cento gnu blu ed “eland”, trecento zebre e 50 impala. L’abbattimento dei primi 157 animali ha permesso di “fornire 56.875 kg di carne”, ha precisato il ministero dell’Ambiente.

La Namibia ha dichiarato lo stato di emergenza a maggio a causa di questa siccità che sta colpendo diversi paesi dell’Africa australe. Il Programma Alimentare Mondiale (Pam) delle Nazioni Unite aveva avvertito il mese scorso che circa 1,4 milioni di namibiani, quasi la metà della popolazione, stanno vivendo una grave insicurezza alimentare, con la produzione cerealicola crollata del 53% e i livelli d’acqua delle dighe ridotti del 70% rispetto all’anno scorso.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione