Il mondo FQ

Sparatoria in pieno giorno tra capi ultras dell’Inter: morto il rampollo della ‘ndrangheta Antonio Bellocco. Ferito Andrea Beretta

Sparatoria in pieno giorno tra capi ultras dell’Inter: morto il rampollo della ‘ndrangheta Antonio Bellocco. Ferito Andrea Beretta
Icona dei commenti Commenti

Alla fine soldi e affari della curva Nord dell’Inter hanno portato all’inevitabile conseguenza: sangue per la strada e omicidio. È successo tutto mercoledì mattina poco prima delle 11 a Cernusco sul Naviglio, in via Besozzi, fuori dalla palestra Testudo, nota per essere luogo di ritrovo degli ultras nerazzurri. A essere ucciso è stato il 36enne Antonio Bellocco, erede del casato mafioso di Rosarno. L’omicida è Andrea Beretta, capo storico della curva Nord e già fedelissimo di Vittorio Boiocchi assassinato a sua volta il 29 ottobre 2022 sotto la propria abitazione alla periferia di Milano.

La dinamica, per quanto ricostruito finora dagli investigatori, sarebbe questa: Beretta esce dalla palestra e sale a bordo della Smart di Bellocco. Tra i due – che martedì sera avevano giocato una partita di calcetto insieme ad altri ultras – inizia una discussione. A quel punto – sempre all’interno della sua Smart – Beretta avrebbe aggredito Bellocco uccidendolo con diverse coltellate. Resta da chiarire come si sia ferito all’anca con un proiettile, dato che gli investigatori non ritengono che ad aprire il fuoco sia stata la vittima.

Il leader della Nord è stato trasportato in ospedale, al San Raffaele, in codice giallo. Qui è stato operato e si trova in stato di fermo. “Mi sono solo difeso”, ha detto al suo avvocato Mirko Perlino ammettendo – nei fatti – di essere stato lui ad uccidere Bellocco. Sul luogo dell’omicidio è arrivato anche il pm della Dda milanese Paolo Storari, titolare già di una indagine sulle tifoserie e legata, tra l’altro, all’assassinio di Boiocchi.

Sparatoria in pieno giorno tra capi ultras dell’Inter: morto il rampollo della ‘ndrangheta Antonio Bellocco. Ferito Andrea Beretta
0 seconds of 44 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:44
00:44
 

Bellocco, figlio di Giulio, morto al 41 bis a Opera qualche mese addietro, era arrivato a Milano oltre un anno fa e aveva scelto come residenza il comune di Pioltello da sempre storica roccaforte del tifo organizzato nerazzurro e crocevia di affari mafiosi. Sposato con una figlia, grazie all’amicizia con Marco Ferdico, altro capo della Nord, Bellocco era entrato nella gestione del secondo anello verde. Il suo arrivo però, per quel che risulta, non era mai piaciuto allo stesso Beretta che vedeva come un rischio la presenza dell’erede della ‘ndrangheta a sua volta già condannato per mafia. Che Bellocco facesse parte del direttivo della Nord era cosa risaputa.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione