Il mondo FQ

Draghi in visita da Marina Berlusconi a Milano dopo la presentazione del rapporto sulla competitività. Con lui anche Gianni Letta

Commenti

L’ex premier e presidente della Bce Mario Draghi mercoledì scorso è stato ospite di Marina Berlusconi nella sua abitazione milanese. Secondo l’Ansa Draghi, che due giorni prima a Bruxelles aveva presentato il suo rapporto sulla competitività in Europa, è stato visto uscire in auto da casa Berlusconi nel primo pomeriggio. Poco dopo è stato visto uscire anche Gianni Letta, storico braccio destro di Silvio Berlusconi.

Un portavoce della presidente di Fininvest e del gruppo Mondadori ha fatto sapere che si è trattato di “un incontro di cortesia già pianificato da tempo, oltre che un’occasione di conoscenza reciproca”. “Rientra nella prassi consolidata di incontri a vari livelli che la Presidente Berlusconi svolge in qualità di imprenditore“, ha aggiunto il portavoce.

Giovedì Draghi, nel corso dell’evento “Il Tempo delle Donne” alla Triennale di Milano, ha dato una risposta sibillina alla domanda del direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana sui suoi progetti per il futuro: “Forse farò qualcosa o forse no, chi lo sa”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione