Il mondo FQ

Sciopero dei mezzi il 20 settembre in tutta Italia: orari, città e sindacati coinvolti

Commenti

Venerdì 20 settembre è stato proclamato un nuovo sciopero dei trasporti che interesserà diverse città italiane. Tra i centri coinvolti Milano, Roma, Napoli, Bologna e Palermo. A Milano, secondo quanto riporta il sito dei trasporti Atm, i sindacati che hanno proclamato lo sciopero sono CUB Trasporti, Cobas Lavoro Privato, ADL Cobas e Sindacato Generale di base.

Si prevede un venerdì caotico per il capoluogo lombardo che si appresta ad ospitare la settimana della moda. Lo sciopero avrà conseguenze sulla viabilità locale dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 fino al termine del servizio e coinvolgerà bus, tram e metropolitane, come già successo lo scorso 9 settembre. Nella stessa giornata, anche Usb Lavoro Privato ha indetto un proprio sciopero nazionale di 24 ore. Sarà “una giornata di mobilitazione per rivendicare ‘salario, sicurezza e diritti’, temi centrali su cui si basa la piattaforma di rinnovo contrattuale che Usb ha presentato alle istituzioni e associazioni datoriali”, si legge nella nota con cui il sindacato ha annunciato l’agitazione

A Roma invece lo sciopero – che interesserà la rete Atac e le linee bus periferiche gestite da RomaTpl, ATI Autoservizi Troiani/Sap e Bis, avrà conseguenze sulla viabilità dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. A Napoli, secondo quanto comunicato da Eav, i mezzi pubblici sono a rischio ritardi e cancellazioni per il doppio sciopero nazionale e locale. A Bologna, invece, i mezzi di trasporto si fermeranno dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio. A Palermo infine, l’Amat ha informato che anche l’Ops Cub trasporto ha indetto uno sciopero di 24 ore.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione