Il mondo FQ

L’Onu chiede a Israele di porre fine all’occupazione illegale dei territori palestinesi entro 12 mesi. L’Italia si è astenuta

Commenti

Con 124 voti a favore, 12 contrari e 43 astenuti, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che chiede ad Israele di porre fine “alla sua presenza illegale nel territorio palestinese occupato” entro 12 mesi. L’Italia si è astenuta, così come altri 42 Stati, mentre Israele, Usa ed altri 12 Paesi hanno votato contro. La prima bozza del testo prevedeva un lasso di tempo di sei mesi.

La risoluzione, riporta Al Jazeera, accoglie con favore il parere consultivo espresso lo scorso luglio dalla Corte internazionale di giustizia, secondo cui l’occupazione israeliana del territorio e degli insediamenti palestinesi è illegale e deve essere ritirata il più rapidamente possibile. La risoluzione, che non è però vincolante, invita gli stati membri ad “adottare misure per cessare l’importazione di qualsiasi prodotto proveniente dagli insediamenti israeliani, nonché la fornitura o il trasferimento di armi, munizioni e attrezzature correlate a Israele laddove vi siano ragionevoli motivi per sospettare che possano essere utilizzati nel Territorio palestinese occupato”. Venerdì 26 settembre è prevista la consueta riunione annuale dei 196 stati membri. I rappresentati diplomatici si riuniranno nel palazzo di vetro di New York dove interverranno il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a cui seguirà il discorso del presidente palestinese Mahmoud Abbas.

A seguito della risoluzione, la segretaria generale di Amnesty International, Agnes Callamard, ha affermato: “Israele deve ritirare le sue forze dalla Cisgiordania, inclusa Gerusalemme Est annessa illegalmente e dalla Striscia di Gaza“. “Negli ultimi 11 mesi, le sistematiche violazioni dei diritti umani che sono un segno distintivo della brutale occupazione e del sistema di apartheid di Israele si sono drasticamente intensificate” ha concluso.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione