Il mondo FQ

Sinner salterà l’Atp 500 di Vienna per preparare al meglio il finale di stagione: come cambia il calendario del numero 1 al mondo

Nel mirino le Atp Finals di Torino e il tabellone finale della Coppa Davis
Commenti

Un anno fa vinse anche questo torneo battendo in finale Daniil Medvedev, per questa stagione invece ha annunciato il forfait. Jannik Sinner non giocherà l’Erste Bank Open Atp 500 di Vienna per potersi preparare al meglio per le Atp Finals di Torino (dal 10 al 17 novembre) e per le finali a Malaga della Coppa Davis (in programma dal 19 al 24 novembre). “Non devi giocare per forza: se vuoi giochi, se non vuoi non giochi“. Detto, fatto: il numero 1 al mondo salterà il torneo in programma dal 21 al 27 ottobre e perderà 500 punti in classifica. Resta comunque ampio il margine di vantaggio sui rivali nella classifica Atp.

Coppa Davis, la squadra azzurra scelta dai lettori del Fatto: già migliaia di voti. I risultati (parziali) del sondaggio

I prossimi impegni di Sinner
Anche se gli Slam 2024 sono terminati – Sinner e Alcaraz se ne sono presi due a testa – gli ultimi tre mesi della stagione sono ancora cruciali per l’azzurro. Il primo obiettivo del numero 1 al mondo chiama Pechino (qui il percorso dell’altoatesino). Un anno fa vinse il torneo e cominciò la sua ascesa verso la vetta della classifica Atp. Subito dopo per Sinner sarà tempo di un importante Masters 1000, quello di Shanghai. Comunicato il forfait per l’Atp 500 di Vienna, il 28 ottobre comincerà l’ultimo Masters 1000 della stagione, quello di Parigi Bercy. Nel mese di novembre, gli ultimi impegni della sua stagione: prima le Atp Finals a Torino, poi le finali di Coppa Davis a Malaga, in programma dal 19 al 24 novembre. Due mesi, o poco più, per cercare di trionfare negli ultimi trofei di una stagione che difficilmente Jannik dimenticherà.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione