Il mondo FQ

La ritorsione della Cina per i dazi stravolge i piani di Stellantis-Leapmotor: stop al suv elettrico in Polonia. Ecco dove verrà prodotto

Commenti

La contromossa della Cina dopo il via libera dell’Unione Europea ai dazi sulle auto di Pechino stravolge i piani di Stellantis. Il gruppo automobilistico, come anticipato da Reuters, dovrà rivedere i piani già elaborati con il suo partner cinese Leapmotor, annullando il progetto di produrre a Tychy, in Polonia, un secondo suv elettrico, il B10.

Dopo la mossa di Bruxelles, infatti, il governo cinese ha vietato alle sue case automobilistiche di investire nei Paesi europei che hanno votato a favore dei dazi sui veicoli elettrici di fabbricazione cinesi, imponendo nuove tariffe fino al 45%. Si tratta di dieci Stati, tra i quali c’è proprio la Polonia.

Così il nuovo crossover elettrico B10 di Leapmotor dovrà cambiare la propria fabbrica di produzione e in lizza ci sono i soli 5 Paesi membri dell’Unione Europea che si sono detti contrari (12 si sono astenuti). In lizza, quindi, sembrano essere in particolare Germania e Slovacchia, due grandi Stati costruttori. La joint venture tra Leapmotor e il gruppo guidato da Carlos Tavares ha tuttavia un problema ulteriore, legato al costo del lavoro e dell’energia in Germania.

La fabbrica – quella di Eisenach, dove si assemblano i modelli Opel – ci sarebbe già, come anche in Slovacchia (a Trnava). Resta da chiarire in quale stabilimento si trasferirà la produzione del B10, che era già stato annunciato a Tychy dove è già iniziato da qualche mese l’assemblaggio dell’utilitaria elettrica T03 con pezzi in arrivo dalla Cina.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione