Il mondo FQ

Il Washington Post: “Il futuro capo del Pentagono Hegseth ha comprato il silenzio di una donna su uno stupro”

Il Washington Post: “Il futuro capo del Pentagono Hegseth ha comprato il silenzio di una donna su uno stupro”
Icona dei commenti Commenti

Il già discusso capo del Pentagono in pectore, Pete Hegseth, avrebbe comprato un accordo con la donna che lo ha accusato di aggressione sessuale. Lo riferisce il Washington Post che parla di un accordo di riservatezza, che contrasta con le dichiarazioni dell’interessato sulla consensualità del rapporto.

Il Post cita l’avvocato di Hegseth, Timothy Parlatore. Hegseth – ha riferito il legale – era “visibilmente ubriaco” al momento dell’incidente, e ha accettato di pagare una somma non precisata alla donna perché temeva che la rivelazione dell’accaduto avrebbe comportato il suo licenziamento da Fox, dove in quel momento lavorava.

La dichiarazione del legale di Hegseth segue il rapporto dettagliato inviato nei giorni scorsi al transition team di Donald Trump da una donna amica della vittima. Nel rapporto si afferma che l’ex anchor di Fox ha violentato una ragazza di 30 anni nella sua stanza di albergo dopo un drink. La vittima ha sporto denuncia alla polizia di Monterey, California, alcuni giorni dopo l’incidente ma le autorità non hanno presentato alcuna accusa.

Dopo che la donna lo ha minacciato di aprire un contenzioso nel 2020, Hegseth – ha messo in evidenza il suo legale – ha deciso di pagarla e farle firmare un accordo di riservatezza.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione