Il mondo FQ

Tennis

Ultimo aggiornamento: 9:37 del 18 Novembre

Atp Finals, Appendino: “A Torino un evento di successo che non richiede la costruzione di cattedrali nel deserto”

Atp Finals, Appendino: "A Torino un evento di successo che non richiede la costruzione di cattedrali nel deserto"
di Daniele Fiori
0 seconds of 4 minutes, 8 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:08
04:08
 
Commenti

Chiara Appendino, vicepresidente del M5s e vicepresidente della Federazione italiana tennis e padel, non nasconde l’orgoglio per il successo delle Atp Finals: nel 2020, da sindaca di Torino, fu lei a puntare su questo evento e a portarlo in Italia. Oggi, grazie ovviamente all’esplosione di Jannik Sinner, le Finals sono l’evento sportivo più importante e popolare che si disputa nel nostro Paese: “È un’emozione grande per Torino, per il Piemonte, per l’Italia. Per una squadra che ci ha lavorato e ci ha creduto quando lo pensavano in pochi”.

“Questo è un evento che è pluriennale, quindi ti permette di spalmare l’investimento, è che ha un ritorno economico importantissimo: ogni euro investito ne tornano cinque“, sottolinea Appendino. Che aggiunge: “Un evento come questo non richiede la costruzione di cattedrali nel deserto che poi non sai come recuperare”. Infatti, prosegue la parlamentare M5s, “per eventi come le Olimpiadi Invernali ormai è difficile trovare Paesi che si candidano, mentre per le Atp Finals abbiamo battuto Londra, Manchester, Tokyo. C’erano più di 25 città che si erano candidate: questo credo che sia indicativo rispetto alla forza attrattiva dell’evento”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione