Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 14:36 del 28 Novembre

Stellantis, Appendino: “Blocco della produzione a Mirafiori: basta finte rassicurazioni, uscite dal fantastico mondo di Giorgia”

Stellantis, Appendino: "Parole vuote. Ora blocco della produzione a Mirafiori: uscite dal fantastico mondo di Giorgia!"
0 seconds of 1 minute, 37 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:37
01:37
 
Commenti

Chiara Appendino (M5S) è intervenuta in Aula chiedendo conto al governo delle azioni intraprese a tutela dei lavoratori di Stellantis, con particolare riferimento a quelli di Mirafiori: “Nonostante le finte rassicurazioni si è aggiunto un altro tassello drammatico e cioè che nella mia Torino l’azienda ha annunciato il blocco della produzione nuovamente a Mirafiori dal 2 dicembre all’8 gennaio. Io temo, purtroppo, che non sarà l’ultimo.

E allora, basta, Ora basta. Quando si darà una svegliata questo governo? Non è bastato il fatto che da venti mesi cala la produzione industriale. Non è bastato che il PIL è fermo al palo, non è bastato che i tavoli di crisi continuano ad aumentare. E ancora ieri, proprio con la collega qua seduta di fianco a me, abbiamo chiesto un tavolo di crisi per Trans Nova perché tutto l’indotto si sta distruggendo.

E allora serve agire subito ed è per questo che voglio intervenire. Serve agire subito. Lo abbiamo già detto, serve un tavolo dell’automotive che riguardi l’auto, l’indotto presso la presidente Meloni. Perché il ministro non ci ha capito niente di quello che sta succedendo. Serve che quei 4,6 miliardi di tagli che hanno fatto alla filiera dell’automotive vengano ripristinati.

Serve che la cassa integrazione venga confermata e non solo venga integrata perché non ce la fanno più a vivere con l’ottanta per 100 dello stipendio. Lei ha fatto un emendamento proprio per questo. Io non so, Presidente, chiudo. Quando questo Governo aprirà gli occhi, uscirà dal favoloso mondo di Giorgia, andrà ai cancelli e capirà che c’è un Paese che è in ginocchio e che vuole risposte, fatti concreti, non parole. Da un governo che a parole si definiva patriota”

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione