Il mondo FQ

“Abbiamo subito violenze sessuali in passato”, la denuncia di sei delegate su 13 al congresso di Noi Moderati

Commenti

Sei donne partecipanti al congresso di Noi Moderati sulle 13 riunite nel pomeriggio al tavolo tematico sui femminicidi e la violenza di genere hanno raccontato di essere state molestate sessualmente e violentate in passato. A rivelarlo è stata la deputata Martina Semenzato che ha coordinato proprio i lavori del tavolo tematico sui femminicidi e la violenza di genere.

“Quanto è emerso”, ha dichiarato il presidente del gruppo Maurizio Lupi, “è gravissimo e rafforza le nostre convinzioni e il nostro impegno. Abbiamo fortemente voluto la presidenza della commissione bicamerale sul femminicidio presieduta da Martina Semenzato perché è una delle sfide fondamentali del nostro tempo”. Le denunce raccolte, ha concluso, “ci impegnano con tutte le nostre forze e le nostra capacità a condurre con ancore maggiore determinazione una battaglia culturale e politica su questo tema”.

Raggiunta da Open, la stessa Semenzato ha spiegato come al tavolo avessero raccontato proprio sei storie di violenza sessuale subita personalmente dalle delegate. “In qualche caso in famiglia, in qualche altro da persone che ritenevano amiche o da sconosciuti”, ha dichiarato la deputata senza volere aggiungere altri particolari “per rispetto delle colleghe”. I lavori dei tavoli si sono tenuti a porte chiuse, senza presenza della stampa o diretta Facebook come negli altri momenti dei lavori congressuali. “Hanno avuto davvero grande coraggio – spiega la Semenzato – a volere raccontare storie così personali che ovviamente hanno indirizzato i lavori del tavolo tematico”. Ai lavori congressuali partecipava la deputata Mara Carfagna che ad Open ha detto di non “essere affatto sorpresa da quello che ho ascoltato. È un fenomeno vasto e c’è molto sommerso, tanto di non denunciato. Ma c’è anche un accrescimento della consapevolezza grazie al fatto che questo tema sta diventando sempre più centrale all’interno del dibattito politico”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione