Fuerteventura è uno “state of mind”, un richiamo al relax, non è un caso se viene soprannominata “l’isola lenta”. L’adrenalina da tavola da surf le appartiene, ma convive con il quieto vivere dei villaggi bianchissimi e le calette tranquille di sabbia dorata, lagune di acqua cristallina tra scogliere naturali al riparo dai venti. Il vociare allegro della vita da spiaggia accompagna i silenzi tra le dune del deserto, memorie sahariane a nord-est dell’isola, e quelli notturni a guardare le stelle: Fuerteventura è tra le tre Riserve Starlight delle Canarie. La seconda per grandezza dell’arcipelago è una meta perfetta per sportivi e famiglie, avventurieri e instancabili cercatori di relax. Una fuga a poche ore di volo dall’Italia dove le temperature sono gradevoli tutto l’anno, ideali per un inverno al caldo, e per chiunque desideri una vacanza nella natura incontaminata e nelle tradizioni autentiche, a cominciare dalla buona tavola, basti pensare al Majorero di Fuerteventura DOP, il primo formaggio di capra in Spagna a ottenere la Denominazione di Origine Protetta.
Sapori autentici, pittoresche cittadine come El Cotillo, a nord, e spiagge da non perdere, come Playa de Sotavento, a sud, meta prediletta dai surfers, o l’antitesi delle sabbie nere di Ajuy e le sue grotte, a sud-ovest. Le piscine naturali di Aguas Verdes nella parte occidentale, il Monumento Naturale della Caldera de Gairía, riserva naturale dove praticare avventurosi percorsi da trekking al centro dell’isola, le magnifiche dune del Parco Naturale di Corralejo, nella zona nord orientale dell’isola, un particolare habitat che si estende lungo la costa per circa 10 chilometri e spazia verso l’entroterra per 2,5 chilometri. Un altro paradiso di biodiversità è il Parco Naturale di Jandia, tanto inospitale quanto bello, caratterizzato da dune di sabbia candida a contrasto con le brune montagne di roccia vulcanica, troneggiate dal Pico de la Zarza. Al suo interno si trova Playa Cofete, una delle spiagge più belle e remote dell’isola e di tutte le Canarie che si tuffa nelle acque limpide dell’Oceano Atlantico.
Fuerteventura regala incredibili paesaggi e affascinanti suggestioni come la Montagna di Tindaya che svetta a nord-est dell’isola, inconfondibile per la forma piramidale di genesi vulcanica. Tutt’oggi è considerata un luogo sacro dagli abitanti dell’isola e l’entusiasmante escursione che raggiunge la vetta rivela tutto il fascino della storia geologica e antropologica: qui gli antichi aborigeni Guance incisero 300 immagini rupestri podomorfe, una preziosa testimonianza archeologica che testimonia il passato di una civiltà millenaria, assieme alle case-grotte e ad una necropoli. Il Tindaya è inoltre la location perfetta da dove ammirare spettacolari scorci che spaziano sull’isola e la volta celeste quando cala la notte: l’inquinamento luminoso e i cieli tersi di Fuerteventura la rendono una delle location più amate per l’astroturismo in Europa e nel mondo.
Infine l’isola dell’isola che incanta, o sarebbe meglio dire “isolotto” considerate le dimensioni. Stiamo parlando di Isla de Lobos, piccolo gioiello che si trova a nord di Fuerteventura, lungo il tratto di costa davanti a Corralejo (da cui partono battelli per raggiungerla), un’estensione di appena 4,7 chilometri quadrati di eden incontaminato, dalle spiagge incantate e le acque cristalline. Rocce vulcaniche, spiagge da sogno come Las Caleras e La Concha, e una manciata di casette di pescatori del Puertito, il porticciolo turistico dove non ci sono strade ma sentieri, un piccolo mondo di una realtà tutelata, oggi parco naturale protetto.
Fuerteventura? Bravo, è la scelta giusta
Ci sono tante buone ragioni per scegliere Fuerteventura tra le isole dell’arcipelago delle Canarie, e per trascorrere una vacanza no stress (e tanto divertimento), il villaggio Bravo Fuerteventura è l’occasione che fa per te. Immagina una lunga distesa dorata di sabbia e il blu dell’oceano proprio davanti ai tuoi occhi. Questo è il consueto panorama che incornicia un soggiorno in questa bella struttura fronte mare, a ridosso della lunga spiaggia di Jandia, nella zona sud-orientale dell’isola, la più ambita e selvaggia.
Il Bravo Fuerteventura è la proposta ideale per staccare la spina e ricaricare le energie in un’atmosfera informale e avvolgente, con tutti i comfort e servizi di cui hai bisogno, e a soli 8 chilometri il pittoresco paesino di pescatori di Morro Jable. Il villaggio è una proposta adatta a tutti, soprattutto per le famiglie che con il format Bravo Bimbo potranno vivere una vacanza anche a misura di bambino. Mentre al Bravo B.Free i ragazzi potranno divertirsi con le tante attività organizzate dagli animatori Bravo che renderanno il loro soggiorno piacevole e interattivo, in una parola “indimenticabile”. Tante le proposte anche per i grandi, dalle piscine (di cui una climatizzabile a seconda delle condizioni atmosferiche), alla palestra, dal centro benessere con sauna, all’idromassaggio e bagno turco. Il Bravo Fuerteventura organizza anche delle emozionanti escursioni, ideali per conoscere l’isola con una guida esperta e scoprire le tante meraviglie della natura selvaggia, dal mare ai monti, sino alle stelle.