Il mondo FQ

Mattarella: “I diritti umani sono minacciati e perfino l’esercizio del voto, cardine di ogni democrazia, è vanificato”

Il presidente della Repubblica: "In alcuni Paesi le più elementari libertà democratiche sono brutalmente ignorate"
Commenti

“I diritti umani continuano a essere minacciati e violati in diverse parti del mondo”. Lo ha detto Sergio Mattarella in occasione della “Giornata mondiale dei diritti umani”. “Violenze e abusi nei confronti delle donne, dei bambini e dei soggetti più fragili sono accadimenti quotidiani, soprattutto laddove sono in corso conflitti armati”, prosegue la nota del presidente della Repubblica, pubblicata in un contesto geopolitico in cui prosegue la guerra in Ucraina, quella di Israele contro Hamas a Gaza e la rivolta di gruppi filo-jihadisti appoggiati dalla Turchia ha rovesciato il regime di Bashar Al Assad in Siria.

“In alcuni Paesi le più elementari libertà democratiche sono brutalmente ignorate, e perfino l’esercizio del voto – cardine di ogni democrazia – è vanificato. In una congiuntura internazionale caratterizzata da crisi occorre ribadire la necessità della tutela dei diritti di ogni persona, in ogni circostanza”, ha detto ancora il capo dello Stato. Le cui parole arrivano pochi giorni dopo il caso della Romania, dove il 6 dicembre la Corte Costituzionale ha annullato la vittoria al primo turno delle elezioni presidenziali del candidato di estrema destra filo-russo Calin Georgescu perché il voto sarebbe stato viziato da “ingerenze russe.

“In una congiuntura internazionale caratterizzata da crisi occorre ribadire la necessità della tutela dei diritti di ogni persona – ha concluso Mattarella -, in ogni circostanza. In occasione della Giornata che sottolinea la centralità dei diritti umani, la Repubblica riafferma il valore delle norme del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario, senza le quali è illusoria ogni prospettiva di pace duratura e di sviluppo dei popoli”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione