Il mondo FQ

Bimbo di 2 anni colto da malore e soccorso da due marescialli, la corsa in ospedale gli salva la vita

Ercolano - È tutto avvenuto mercoledì pomeriggio. Il maresciallo donna ha sentito urla provenire da una pizzeria
Commenti

Un bimbo di due anni colto da un improvviso malore è stato soccorso e salvato da due marescialli dei carabinieri che con la loro auto, dopo avergli praticato una prima manovra salvavita, lo hanno portato in ospedale. Il fatto è accaduto nel primo pomeriggio di ieri a Ercolano, in provincia di Napoli. Erano le 14.30 in corso Resina. Il maresciallo donna aveva finito il turno, stava lasciando la caserma ma sente urlare.

La voce arrivava da una pizzeria sul marciapiede opposto. C’era un uomo che conosce con il suo bimbo in braccio, che faceva fatica a respirare. Il volto era livido. La carabiniera ha iniziato a praticare al piccolo la manovra di Heimlich, pensando che avesse qualcosa ad ostruirgli la gola. Ma non era così. Qualcuno, nel frattempo, ha allertato il 118 ma nell’attesa dell’arrivo dei soccorritori il maresciallo è tornata nella vicina caserma chiedendo aiuto a un suo collega, un altro maresciallo, che in quel momento stava entrando in servizio.

I due sottufficiali hanno deciso di saltare nell’auto, hanno fatto salire a bordo padre e figlio e si sono diretti all’ospedale ‘Maresca’ di Torre del Greco facendosi largo tra le auto in coda lungo un percorso di una manciata di chilometri. Al Maresca il bimbo è stato visitato e da qui trasferito in ambulanza all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli con l’ipotesi di una reazione allergica. I soccorsi sono stati tempestivi e ora il bimbo sta bene e qualcuno ringrazia i due carabinieri: “Siete degli angeli”.

“I due marescialli dei Carabinieri che ieri pomeriggio sono intervenuti al corso Resina per prestare soccorso a un bambino che aveva perso conoscenza, hanno offerto uno straordinario esempio di professionalità e umanità nello svolgimento del loro lavoro. Voglio esprimere la gratitudine della nostra comunità – dice Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale Anci. nei confronti dei militari dell’Arma che quotidianamente svolgono un lavoro incessante a tutela dei cittadini di Ercolano. Al nostro piccolo concittadino e alla sua famiglia gli auguri di una pronta ripresa”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione