Il mondo FQ

Nuovo codice della strada, a Napoli la prima multa: l’automobilista guidava mentre era al cellulare

La polizia locale, fino alle 13, ha fatto sei verbali, tutti per la stessa infrazione. Il nuovo codice prevede la sospensione automatica della patente da 7 a 15 giorni
Commenti

Da mezzanotte di oggi, sabato 14 dicembre, è entrato in vigore il nuovo codice della strada voluto da Matteo Salvini. La prima multa è scattata a Napoli dove un automobilista, fermato dalla polizia municipale, era al cellulare mentre guidava. Il verbale è stato fatto nella prima mattinata in Corso Umberto.

I controlli, hanno fatto sapere dal Comune, sono partiti in tutta la città: la polizia locale, fino alle 13, ha fatto sei verbali, tutti per la stessa infrazione. Le persone multate erano di entrambi i sessi.

Secondo il nuovo codice della strada chi viene beccato al cellulare mentre guida oggi rischia molto. L’infrazione prevede, oltre alla sanzione da un minimo di 250 euro a un massimo di 1000, anche il ritiro breve della patente, da 7 a 15 giorni. Nello specifico se chi guida col telefono ha almeno 10 punti sulla patente avrà una sospensione automatica di una settimana, se invece i punti sono più bassi la sospensione è di 15 giorni. In caso di recidiva la multa lievita fino a 1.400 euro, la sospensione della patente può arrivare a tre mesi e si aggiunge la decurtazione da 8 a 10 punti.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione