Televisione

“L’audio di Mariotto in realtà non è così chiaro e l’espressione, pur scurrile, va contestualizza. Esamineremo”: così Milly Carlucci sulle parole di Guillermo Mariotto

"Un amico va aiutato, compreso e tenuto per mano, affinché superi il periodo buio", spiega a La Stampa la conduttrice e direttrice artistica di "Ballando con le Stelle". Mariotto, dopo una settimana di polemiche, è tornato in giuria

di Giuseppe Candela
“L’audio di Mariotto in realtà non è così chiaro e l’espressione, pur scurrile, va contestualizza. Esamineremo”: così Milly Carlucci sulle parole di Guillermo Mariotto

“Non lascio mai indietro nessuno, a maggior ragione se si tratta di persone come Guillermo Mariotto con il quale ho vissuto quasi 20 anni di storia. Abbiamo condiviso gioie e successi: si è creato inevitabilmente un legame speciale. Mariotto è il figliol prodigo e il figliol prodigo lo aspetti: gli vuoi bene e quando torna sciogli le campane a festa”, difende ancora una volta il suo giudice Milly Carlucci.

“Sono fatta così: se qualcuno in famiglia o tra i miei amici sta attraversando un problema, non mi giro dall’altra parte. Un amico va aiutato, compreso e tenuto per mano, affinché superi il periodo buio”, spiega a La Stampa la conduttrice e direttrice artistica di “Ballando con le Stelle“. Mariotto, dopo una settimana di polemiche, è tornato in giuria. Aveva abbandonato lo studio del Foro Italico sette giorni prima durante la diretta, nel corso della settimana era stato accusato di molestie, suscitando la reazione di Fratelli d’Italia, per un tocco alle parti intime di un ballerino: “Sono qui e faccio mea culpa. Ho dovuto assentarmi con grande mio sommo dispiacere, mi sono sentito male per tutto lo stress e per quello che nella mia vita sta succedendo. Mi tocca scusarmi in tutti i modi possibili che esistono per chiedere scusa, perché io ho mancato di rispetto a voi, a Milly in primis, a Rai al pubblico mio adorato. Tutti, tutti. Mi dispiace“, ha detto Mariotto in un video registrato in precedenza.

Un caso cavalcato televisivamente per una settimana, con l’esito solo in puntata in onda alle 23: “Non è stato fatto per calcolo – si difende Carlucci – Guillermo sta attraversando un momento buio: per delicatezza e rispetto non voglio scendere nel merito. Abbiamo parlato a lungo con lui durante la settimana ma davvero fino all’ultimo non sapevamo come sarebbe finita. Non me la sentivo di dire ‘Mariotto torna’ e poi, una volta in onda, fare la parte della persona sorpresa qualora le cose fossero andate diversamente”.

L’rvm con le scuse era però stato registrato: “Sì ma avevamo una serie di piani B perché gli scenari possibili potevano essere tanti. Per questa ragione ho preferito posticipare il ritorno di Mariotto dopo la sfida a sorpresa con i parenti: quella prova era all’insegna dei sentimenti e non volevo correre il rischio che venisse adombrata da altro. Non abbiamo aspettato per creare un teaser a beneficio degli ascolti, ma per tutelare il racconto”, ha aggiunto Carlucci a La Stampa.

Dopo la burrascosa consegna del tapiro, “Striscia la notizia” è tornata dallo stilista perché prima di entrare in studio avrebbe pronunciato una frase (“una figlia di mign***a”) forse diretta alla padrona di casa: “L’audio in realtà non è così chiaro e l’espressione, pur scurrile, va contestualizzata. Qui a Roma, per esempio, è detta anche in maniera scherzosa, per indicare una persona molto sul pezzo. In questi giorni esamineremo con calma l’audio per capire meglio”, precisa la conduttrice. Mariotto sabato dovrebbe partecipare alla finale, venerdì fara ritorno da Riad “perché è lo stilista della casa reale“.

Dopo la finale un breve riposo, prima di tornare in onda in prima serata in primavera su Rai1 ma non con un talent show stile Amici: “Assolutamente no. Non andrei mai a ripercorrere strade che appartengono ad altri colleghi. A me piacerebbe rifare Il cantante mascherato perché è un format insolito, curioso, che all’estero sta avendo molto successo”, ha concluso Carlucci.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione