Il mondo FQ

Mudryk positivo al doping: “Uno shock, mai usato consapevolmente sostanze vietate”

Sul proprio profilo Instagram, il classe 2001 del Chelsea ha provato a fare chiarezza dopo la positività
Mudryk positivo al doping: “Uno shock, mai usato consapevolmente sostanze vietate”
Icona dei commenti Commenti

Se il caso Clostebol che vede coinvolto il tennista azzurro Jannik Sinner continua a far discutere, anche il mondo del calcio è alle prese con un presunto caso di assunzione involontaria di una sostanza proibita. L’attaccante ucraino del Chelsea Mykhailo Mudryk rischia una lunga squalifica per doping. Il classe 2001 ex Shakhtar è stato provvisoriamente sospeso dalla Football Association, come rende noto il club londinese in una nota ufficiale.

“Il Chelsea Football Club può confermare che la Football Association ha recentemente contattato il nostro giocatore Mykhailo Mudryk in merito al risultato positivo in un esame di routine delle urine. Sia il club che Mykhailo supportano pienamente il programma di test della FA e tutti i nostri giocatori, incluso Mykhailo, vengono regolarmente sottoposti a test. Mykhailo ha confermato categoricamente di non aver mai utilizzato consapevolmente sostanze proibite. Sia Mykhailo che il club collaboreranno ora con le autorità competenti per stabilire cosa ha causato il risultato positivo. Possiamo aggiungere che Mudryk è stato sospeso provvisoriamente dalla FA. Il club non rilascerà ulteriori commenti”.

Lo stesso Mudryk ha voluto fare chiarezza sull’accaduto tramite un post pubblicato sul proprio profilo Instagram: “Posso confermare che sono stato informato che un campione che ho fornito alla FA conteneva una sostanza vietata. È stato uno shock totale, perché non ho mai usato consapevolmente sostanze vietate né infranto alcuna regola e sto lavorando a stretto contatto con il mio team per indagare su come ciò sia potuto accadere. So di non aver fatto nulla di sbagliato e continuo a sperare di tornare presto in campo. Non posso dire altro per ora a causa della riservatezza del processo, ma lo farò il prima possibile”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da МM (@mmudryk10)

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione