Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 14:40 del 18 Dicembre

Meloni al Senato: “Musk? Su di lui il Pd è diventato sovranista. Io ho buoni rapporti con molti, ma non prendo ordini da nessuno”

La premier a Palazzo Madama ha replicato dopo le comunicazioni in vista del Consiglio europeo rispondendo in particolare al senatore a vita Mario Monti e alla senatrice Simona Malpezzi
Meloni al Senato: "Musk? Su di lui il Pd è diventato sovranista. Io ho buoni rapporti con molti, ma non prendo ordini da nessuno"
0 seconds of 4 minutes, 12 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:12
04:12
 
Commenti

“Su Elon Musk non so che film abbiate visto. Ci dobbiamo capire su una differenza fondamentale che c’è tra me e quello che abbiamo visto negli anni. Io posso essere sua amica ed essere nello stesso momento presidente del primo governo che in Italia ha fatto una legge per regolamentare l’attività dei privati nello spazio. Ho buoni rapporti con un sacco di gente e non prendo ordini da nessuno, dovreste esserne contenti, sono una persona libera che si confronta con tutti ma non prendo ordini da nessuno”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in replica al Senato dopo le comunicazioni in vista del Consiglio europeo rispondendo in particolare al senatore a vita Mario Monti e alla senatrice Simona Malpezzi, sottolineando, tra i brusii, che “non vi seguirò mai in questo racconto per cui con chiunque si parli sembra che si stiano eseguendo degli ordini”.

Secondo Meloni il “tema di Elon Musk si è posto dopo che ha sostenuto Trump”, e “finché ha sostenuto il partito democratico nessuno ha detto una parola”. “Io non consento ingerenze a nessuno, guardo solo all’interesse nazionale – ha concluso la premier – Ma sono felice, senatrice Malpezzi, che in questo dibattito siete sovranisti, difendete la sovranità nazionale dalle ingerenze straniere: la considero una grandissima impresa di Elon Musk, anche più di essere arrivato sulla luna. Ero abituata a quando chiedevate ingerenze di chiunque contro i vostri avversari politici”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione