Il mondo FQ

“The Telegraph”: “La moglie di Assad è malata di leucemia, ha il 50% di probabilità di morire”

La donna, in esilio a Mosca insieme al marito, verrebbe tenuta in isolamento per proteggerla da eventuali contagi
Commenti

Asma al-Assad, moglie del deposto dittatore siriano Bashar, è di nuovo malata di una grave forma di leucemia e ha solo il 50% di probabilità di sopravvivere. Lo riporta il quotidiano britannico The Telegraph, aggiungendo che la donna, in esilio a Mosca insieme al marito dopo il rovesciamento del regime, viene tenuta in isolamento per proteggerla da eventuali contagi. Suo padre, Fawaz Akhras, viene descritto “con il cuore spezzato” da fonti in diretto contatto con la famiglia: “Asma sta morendo”, avrebbe detto. “Non può stare nella stessa stanza con nessuno a causa delle sue condizioni”.

Lo scorso maggio la presidenza siriana aveva annunciato che all’allora first lady era stata diagnosticata una leucemia mieloide acuta, un cancro aggressivo del midollo osseo e del sangue. Asma, 49 anni, stata precedentemente curata per la stessa malattia e nell’agosto 2019 aveva annunciato di essere “completamentelibera dopo un anno di trattamento. Si ritiene che la leucemia sia ricomparsa dopo un periodo di remissione. La donna ha anche la cittadinanza britannica, ma il ministro degli Esteri di Londra David Lammy ha già messo in chiaro che “non è benvenuta” nel Regno Unito.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione