Il mondo FQ

Due morti sul lavoro, 56enne cade da 6 metri a Clusone (Bergamo). Operaio perde la vita in una cartiera in Lucchesia

È finita così la vita di Roberto Zanoletti, 56 anni, deceduto nella sua ditta di pavimentazioni stradali
Commenti

Ancora due morti sul lavoro. I due infortuni sono avvenuti uno in Lombardia e l’altro in Toscana. Era sul cestello di un muletto, intento a pulire i vetri dell’azienda, il lavoratore che è precipitato da circa 6 metri morendo sul colpo a Clusone (Bergamo). È finita così la vita di Roberto Zanoletti, 56 anni, deceduto nella sua azienda di pavimentazioni stradali. L’incidente si è verificato all’interno dell’azienda in via Colleoni. Da una prima ricostruzione l’uomo stava pulendo i vetri esterni del magazzino con una idropulitrice stando in una cesta in legno sollevata tramite un muletto quando, per cause ancora in corso di accertamento, è caduto. Inutili i soccorsi: Zanoletti è deceduto sul colpo. Sul posto sono intervenuti un’automedica, un’ambulanza, le forze dell’ordine e l’Ats di Bergamo che dovrà ora ricostruire la dinamica dell’incidente sul lavoro.

È avvenuto martedì sera attorno alle 20.15 in una cartiera a Lunata, nel comune di Capannori, provincia di Lucca, il secondo incidente mortale di giornata. L’allarme è stato lanciato al 118 per un uomo, del 1971, trovato privo di vita all’interno dello stabilimento della cartiera Smurfit Kappa in via Pesciatina. Si tratta di una probabile caduta dall’alto: i rilievi sono ancora in corso. Per l’uomo però, nonostante i soccorsi, non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti l’automedica di Lucca, una ambulanza della Croce Rossa di Lucca, i carabinieri e gli operatori della Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione