Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 10:57 del 12 Gennaio

Ramy Elgaml, il corteo a Milano: “Ucciso dal razzismo di Stato, Carabinieri hanno provato a insabbiare tutto”

Corteo senza particolari tensioni quello organizzato a Milano per ricordare Ramy Elgaml, il 19enne morto dopo un inseguimento dei carabinieri
Ramy Elgaml, il corteo a Milano: "Ucciso dal razzismo di Stato, Carabinieri hanno provato a insabbiare tutto"
0 seconds of 2 minutes, 7 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:07
02:07
 
Commenti

“Ramy, ucciso dal razzismo di Stato”. Anche a Milano, come a Bologna e a Roma, centinaia di attiviste e attivisti hanno marciato per chiedere verità e giustizia per la morte di Ramy Elgaml, il 19enne morto il 24 novembre durante un inseguimento dei carabinieri. Un corteo che si è snodato da piazza San Babila a Stazione Centrale e che ha lanciato sulla strada di fronte alla Prefettura un secchio di vernice rossa in segno di protesta. “Le forze dell’ordine fin da subito hanno provato a insabbiare cosa è successo obbligando il testimone a cancellare il video- denuncia il Coordinamento Antirazzista Italiano – mentre i video usciti confermano la verità che gli amici di Ramy e Fares avevano denunciato fin da subito mentre la stampa e le istituzioni si affrettavano a definirli come delinquenti”. Per il coordinamento “non si tratta di mele marce, ma di marcio c’è un sistema intero”. Una volta arrivati nel piazzale della Stazione Centrale le attiviste hanno scritto con il fuoco il nome di Ramy e hanno ricordato con un minuto di silenzio tutte “le vittime del controllo e della repressione”. Ma c’è un altro punto che gli organizzatori del corteo hanno voluto sottolineare: “A chi sostiene che Ramy è morto perché non si è fermato all’alt, ricordiamo che questo è un illecito amministrativo che precede una multa e una decurtazione di dieci punti, ma non la morte. E Ramy è morto per questo”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione