Il mondo FQ

TVLoft

Ultimo aggiornamento: 11:34 del 12 Gennaio

Travaglio su Nove: “Meloni mente quando dice che Musk è privato cittadino che non interferisce in politica. Ha un ruolo, si contenga”

AeDS16RX1 CLIP TRAVAGLIO MUSK INGERENZE
0 seconds of 2 minutes, 31 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:31
02:31
 
Commenti

“Giorgia Meloni dice una bugia quando afferma che Elon Musk è un privato cittadino che non interferisce con la politica degli Stati nazionali e lo è e lo paragona a Soros”. così Marco Travaglio, ospite di Accordi&Disaccordi, condotto da Luca Sommi su Nove. Solo nell’ultimo mese, infatti, Elon Musk ha attaccato l’ex Cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro inglese Keir Starmer, l’ex presidente del Canada Justin Trudeau oltre ad aver dichiarato apertamente che il partito neonazista tedesco Afd è “l’unico in grado di salvare la Germania”. Per non parlare dell’invito ai giudici italiani ad “andarsene” dopo la sentenza contraria ai centri per migranti in Albania. “Musk non è proprio Trump, ma avrà presto un ruolo nella sua amministrazione, quindi non è più un privato cittadino. – ha spiegato il giornalista – Non è al pari di George Soros, nonostante io abbia una pessima opinione di Soros per il ruolo di destabilizzazione nell’Europa dell’Est che ha avuto, come in Georgia, in Ucraina e in Serbia. Tuttavia non sono la stessa cosa: Soros agisce nell’ombra, ma è effettivamente un privato cittadino, anche se poi finanzia i partiti del centrosinistra a livello globale, Musk invece, non è più un privato cittadino, quindi deve contenersi e se non lo fa si becca le reprimende di Sergio Mattarella“, ha concluso Travaglio.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione