Il mondo dei videogiochi non è solo intrattenimento, ma può diventare uno strumento potente di sensibilizzazione e inclusione. Questo è il caso di Just Dance 2025 Edition, l’ultima edizione del celebre videogioco targato Ubisoft, che ha introdotto una coreografia ispirata al tema dell’ADHD. Realizzata sulle note di BANG BANG! (My Neurodivergent Anthem) del produttore Galantis (star della musica elettronica), questa mappa speciale non solo celebra la neurodiversità, ma invita i giocatori a riflettere su una condizione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo.
L’ADHD (disturbo da deficit di attenzione/iperattività) colpisce principalmente bambini e ragazzi, ma nella maggior parte dei casi i sintomi persistono anche in età adulta. Negli Stati Uniti, ad esempio, si stima che circa l’11% dei giovani tra i 3 e i 17 anni soffra di ADHD (fonte: Cdc). Secondo diversi studi di autorità sanitarie in Italia si calcola che a soffrire di questo disturbo sia circa il 3 per cento di bambini e ragazzini tra i 5 e 17 anni. Questo disturbo, caratterizzato da difficoltà di attenzione, impulsività e regolazione del comportamento, può rendere complesso l’adattamento alle richieste dell’ambiente e la gestione delle relazioni, evidenziando l’importanza di una maggiore consapevolezza sociale.
Per comprendere meglio il valore educativo e sociale di questa iniziativa, abbiamo avuto il piacere di parlare con Martina Migliore, psicologa specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale e direttrice Formazione e Sviluppo di Serenis, una delle piattaforme digitali più innovative nel campo del benessere mentale. Con la sua lunga esperienza nella formazione e nel trattamento dell’ADHD, Migliore spiega a ilfattoquotidiano.it come i videogiochi possano trasformarsi in uno strumento di sensibilizzazione, promuovendo empatia, inclusività e accettazione sociale.
Dottoressa Migliore, in che modo strumenti di intrattenimento come i videogiochi, nello specifico Just Dance 2025 Edition, possono effettivamente contribuire alla sensibilizzazione sull’ADHD e al miglioramento della consapevolezza sociale?
La larga diffusione dei videogiochi, in diversi target di età (non solo ragazzini), porta ad ampliare il pubblico sensibile: se inseriamo in un contesto così ampio e diffuso un tema importante come quello dell’ADHD, e lo facciamo in un modo accessibile, divertente e non patologizzante, abbiamo l’opportunità di aumentare la consapevolezza e l’empatia. Un po’ come accade con l’inserimento di figure di altre etnie oppure omosessuali, in reboot di film o serie tv: è un modo per normalizzarne la presenza e sensibilizzare su problematiche di esclusione.
Quali caratteristiche della coreografia dedicata in Just Dance 2025 Edition possono aiutare a raccontare i diversi stadi dell’ADHD e a promuovere l’empatia verso chi vive con questo disturbo?
La coreografia, basata sul brano BANG BANG! (My Neuro Divergent Anthem) di Galantis, cioè Christian “Bloodshy” Karlsson, che ha appunto l’ADHD e ha voluto mandare un messaggio di sensibilizzazione, mostra gli aspetti di velocità, cambi repentini di movimento e impulsività dell’iperattività legata ad un tipo di ADHD, quello con ipercinesi prevalente. Non è semplice comprendere la difficoltà di queste persone ad interfacciarsi con il mondo e con le sue regole: questo è un modo per sperimentarlo in prima persona. È anche importante per fare una distinzione: essere “vivaci” o “distratti”, non vuol dire avere una diagnosi di ADHD: questo significherebbe banalizzare una problematica reale.
Pensa che l’uso di videogiochi educativi e inclusivi come questo possa anche avere un effetto positivo sulla gestione dei sintomi dell’ADHD nei bambini e negli adulti? Se sì, in che modo?
Il mondo dei videogiochi è molto più vasto di quanto normalmente pensiamo. Spesso sento dire che i videogiochi “fanno male”, senza conoscere la differenza tra un picchiaduro ed un videogioco a valenza educativa. I videogiochi possono offrire vere e proprie sandbox per sperimentarsi in contesti “safe”, e imparare a riconoscere e gestire comportamenti ed emozioni problematiche come si fa nella Video Game Therapy. Il problema non è lo strumento, come accade con molte tecnologie, ma il tempo che vi si dedica e l’esclusività rispetto alla socialità reale.
Secondo la sua esperienza, qual è il ruolo dell’arte, della musica e del movimento fisico – come nel caso delle coreografie di Just Dance – nel supportare il benessere emotivo e sociale delle persone con ADHD?
Spesso si dice che la musica e l’arte toccano “corde” delle quali non avremmo mai conosciuto l’esistenza. Ognuno di noi ha sperimentato almeno una volta l’esperienza del cosiddetto “flow” o esperienza ottimale, quello stato di profonda concentrazione nel quale siamo completamente immersi in un’attività. Un’attività focalizzata e mirata alla sensibilizzazione può veicolare messaggi di autoefficacia e di identità positiva molto forti, che in presenza dell’ADHD non sono affatto scontati, viste le difficoltà relazionali e sociali.
Crede che iniziative come quella di Ubisoft possano contribuire a ridurre gli stereotipi e lo stigma legato all’ADHD? Quali altre strategie ritiene importanti per aumentare la consapevolezza su questo disturbo?
Credo senz’altro che ne avremmo bisogno nell’immediato futuro: abbiamo bisogno non solo di parlare di una problematica, ma di sperimentarne le caratteristiche e comprendere a fondo le difficoltà per chi ne è soggetto. L’empatia, così come la compassione, hanno bisogno di “sporcarsi le mani”: non guardo solo da lontano il dolore di qualcun altro, che tanto a me non tocca, ma partecipo sinceramente e sviluppo il desiderio di comprendere e ascoltare. Oltre ai videogiochi è possibile sviluppare strategie didattiche che tengano realmente conto dell’inclusione: magari facendo esperimenti sociali in cui si “entra nei panni di”, per mettere in atto strategie di problem solving alternativo, come accade nei giochi di ruolo.
Qual è lo stato attuale dei trattamenti per l’ADHD negli adulti in Italia? Ritiene che ci siano ancora ostacoli, come la mancanza di diagnosi o di risorse specifiche, e cosa si potrebbe fare per migliorare la situazione?
La situazione non è affatto rosea, purtroppo. A fronte di una richiesta sempre più alta, mancano centri pubblici per diagnosi aggiornate, in tempi brevi, che abbiano capacità sufficiente. L’accesso ai farmaci è complesso e macchinoso, a causa di stereotipi e pregiudizi provenienti da un uso indiscriminato in altre parti del mondo, e il sostegno a scuola non viene valorizzato come insegnamento a sé, ma solo come “tappabuchi” accessorio. La situazione degli adulti è ancora più difficile, poi, perché mancano risorse per le diagnosi riconosciute, che diano reale accesso a strumenti compensativi: crescere con l’ADHD fa sviluppare tutta una serie di problematiche psicologiche, a volte psichiatriche accessorie, che necessitano di equipe vere e proprie, mentre si pensa che “se si è cresciuti fin lì si può anche andare avanti”, banalizzando il disagio.
Tecnologia
Just Dance e la neurodiversità: una coreografia ispirata al tema dell’ADHD. “Così i videogiochi diventano strumento di inclusione”
Nell'ultima edizione del celebre videogame una coreografia basata sul brano "Bang bang!" di Galantis, star della musica elettronica che ha questo disturbo e ha voluto mandare un messaggio di sensibilizzazione. Intervista alla psicologa Martina Migliore: "I videogiochi fanno male? C'è differenza tra un picchiaduro e un titolo a valenza educativa che può essere utile a imparare a riconoscere e gestire comportamenti ed emozioni problematiche"
Il mondo dei videogiochi non è solo intrattenimento, ma può diventare uno strumento potente di sensibilizzazione e inclusione. Questo è il caso di Just Dance 2025 Edition, l’ultima edizione del celebre videogioco targato Ubisoft, che ha introdotto una coreografia ispirata al tema dell’ADHD. Realizzata sulle note di BANG BANG! (My Neurodivergent Anthem) del produttore Galantis (star della musica elettronica), questa mappa speciale non solo celebra la neurodiversità, ma invita i giocatori a riflettere su una condizione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo.
L’ADHD (disturbo da deficit di attenzione/iperattività) colpisce principalmente bambini e ragazzi, ma nella maggior parte dei casi i sintomi persistono anche in età adulta. Negli Stati Uniti, ad esempio, si stima che circa l’11% dei giovani tra i 3 e i 17 anni soffra di ADHD (fonte: Cdc). Secondo diversi studi di autorità sanitarie in Italia si calcola che a soffrire di questo disturbo sia circa il 3 per cento di bambini e ragazzini tra i 5 e 17 anni. Questo disturbo, caratterizzato da difficoltà di attenzione, impulsività e regolazione del comportamento, può rendere complesso l’adattamento alle richieste dell’ambiente e la gestione delle relazioni, evidenziando l’importanza di una maggiore consapevolezza sociale.
Per comprendere meglio il valore educativo e sociale di questa iniziativa, abbiamo avuto il piacere di parlare con Martina Migliore, psicologa specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale e direttrice Formazione e Sviluppo di Serenis, una delle piattaforme digitali più innovative nel campo del benessere mentale. Con la sua lunga esperienza nella formazione e nel trattamento dell’ADHD, Migliore spiega a ilfattoquotidiano.it come i videogiochi possano trasformarsi in uno strumento di sensibilizzazione, promuovendo empatia, inclusività e accettazione sociale.
Dottoressa Migliore, in che modo strumenti di intrattenimento come i videogiochi, nello specifico Just Dance 2025 Edition, possono effettivamente contribuire alla sensibilizzazione sull’ADHD e al miglioramento della consapevolezza sociale?
La larga diffusione dei videogiochi, in diversi target di età (non solo ragazzini), porta ad ampliare il pubblico sensibile: se inseriamo in un contesto così ampio e diffuso un tema importante come quello dell’ADHD, e lo facciamo in un modo accessibile, divertente e non patologizzante, abbiamo l’opportunità di aumentare la consapevolezza e l’empatia. Un po’ come accade con l’inserimento di figure di altre etnie oppure omosessuali, in reboot di film o serie tv: è un modo per normalizzarne la presenza e sensibilizzare su problematiche di esclusione.
Quali caratteristiche della coreografia dedicata in Just Dance 2025 Edition possono aiutare a raccontare i diversi stadi dell’ADHD e a promuovere l’empatia verso chi vive con questo disturbo?
La coreografia, basata sul brano BANG BANG! (My Neuro Divergent Anthem) di Galantis, cioè Christian “Bloodshy” Karlsson, che ha appunto l’ADHD e ha voluto mandare un messaggio di sensibilizzazione, mostra gli aspetti di velocità, cambi repentini di movimento e impulsività dell’iperattività legata ad un tipo di ADHD, quello con ipercinesi prevalente. Non è semplice comprendere la difficoltà di queste persone ad interfacciarsi con il mondo e con le sue regole: questo è un modo per sperimentarlo in prima persona. È anche importante per fare una distinzione: essere “vivaci” o “distratti”, non vuol dire avere una diagnosi di ADHD: questo significherebbe banalizzare una problematica reale.
Pensa che l’uso di videogiochi educativi e inclusivi come questo possa anche avere un effetto positivo sulla gestione dei sintomi dell’ADHD nei bambini e negli adulti? Se sì, in che modo?
Il mondo dei videogiochi è molto più vasto di quanto normalmente pensiamo. Spesso sento dire che i videogiochi “fanno male”, senza conoscere la differenza tra un picchiaduro ed un videogioco a valenza educativa. I videogiochi possono offrire vere e proprie sandbox per sperimentarsi in contesti “safe”, e imparare a riconoscere e gestire comportamenti ed emozioni problematiche come si fa nella Video Game Therapy. Il problema non è lo strumento, come accade con molte tecnologie, ma il tempo che vi si dedica e l’esclusività rispetto alla socialità reale.
Secondo la sua esperienza, qual è il ruolo dell’arte, della musica e del movimento fisico – come nel caso delle coreografie di Just Dance – nel supportare il benessere emotivo e sociale delle persone con ADHD?
Spesso si dice che la musica e l’arte toccano “corde” delle quali non avremmo mai conosciuto l’esistenza. Ognuno di noi ha sperimentato almeno una volta l’esperienza del cosiddetto “flow” o esperienza ottimale, quello stato di profonda concentrazione nel quale siamo completamente immersi in un’attività. Un’attività focalizzata e mirata alla sensibilizzazione può veicolare messaggi di autoefficacia e di identità positiva molto forti, che in presenza dell’ADHD non sono affatto scontati, viste le difficoltà relazionali e sociali.
Crede che iniziative come quella di Ubisoft possano contribuire a ridurre gli stereotipi e lo stigma legato all’ADHD? Quali altre strategie ritiene importanti per aumentare la consapevolezza su questo disturbo?
Credo senz’altro che ne avremmo bisogno nell’immediato futuro: abbiamo bisogno non solo di parlare di una problematica, ma di sperimentarne le caratteristiche e comprendere a fondo le difficoltà per chi ne è soggetto. L’empatia, così come la compassione, hanno bisogno di “sporcarsi le mani”: non guardo solo da lontano il dolore di qualcun altro, che tanto a me non tocca, ma partecipo sinceramente e sviluppo il desiderio di comprendere e ascoltare. Oltre ai videogiochi è possibile sviluppare strategie didattiche che tengano realmente conto dell’inclusione: magari facendo esperimenti sociali in cui si “entra nei panni di”, per mettere in atto strategie di problem solving alternativo, come accade nei giochi di ruolo.
Qual è lo stato attuale dei trattamenti per l’ADHD negli adulti in Italia? Ritiene che ci siano ancora ostacoli, come la mancanza di diagnosi o di risorse specifiche, e cosa si potrebbe fare per migliorare la situazione?
La situazione non è affatto rosea, purtroppo. A fronte di una richiesta sempre più alta, mancano centri pubblici per diagnosi aggiornate, in tempi brevi, che abbiano capacità sufficiente. L’accesso ai farmaci è complesso e macchinoso, a causa di stereotipi e pregiudizi provenienti da un uso indiscriminato in altre parti del mondo, e il sostegno a scuola non viene valorizzato come insegnamento a sé, ma solo come “tappabuchi” accessorio. La situazione degli adulti è ancora più difficile, poi, perché mancano risorse per le diagnosi riconosciute, che diano reale accesso a strumenti compensativi: crescere con l’ADHD fa sviluppare tutta una serie di problematiche psicologiche, a volte psichiatriche accessorie, che necessitano di equipe vere e proprie, mentre si pensa che “se si è cresciuti fin lì si può anche andare avanti”, banalizzando il disagio.
Hai già letto 5 articoli
Acquista l'accesso illimitato a Ilfattoquotidiano.it
Abbonamento SOSTENITORE
1 EUROIL PRIMO MESE
AbbonamentoSOSTENITORE
60€L'ANNO
AbbonamentoPARTNER
149,99€L'ANNO
(anzichè 189,99€)Articolo Precedente
C’è bisogno dei satelliti di SpaceX: le sparate di Musk mi sembrano dettagli a confronto
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Mondo
Israele, l’ultra destra non vuole la tregua. Ben-Gvir: “Dimissioni se sarà approvata”. Parenti degli ostaggi: il fallimento è di Netanyahu
Zonaeuro
La Commissione Ue smentisce il governo sul bavaglio: “Presunzione d’innocenza? La direttiva non pone alcun limite alla pubblicazione degli atti processuali”
FQ Magazine
Morto David Lynch, aveva 78 anni. Il cinema surreale, misterioso, oscuro di un regista radicale con l’aura di santità autoriale
Roma, 16 dic (Adnkronos) - "L'importante è discutere. Io ho fatto l'Ulivo perchè i riformismi potessero discutere e non ho intenzione di contribuire alla nascita di un partito cattolico, non è il momento della storia per questo. Ma finalmente si ricomincia a discutere, c'è tante gente che vuole partecipare". Lo ha detto Romano Prodi, a Piazzapulita, a proposito dei due convegni dei centristi di sabato a Orvieto e Milano.
Roma, 16 dic (Adnkronos) - "E' ora di ricominciare a discutere, sono due anni che siamo muti, bisogna organizzare programmi, mettersi insieme. Forse questo fa paura perchè fino a ora è stato come sparare sulla Croce rossa, ora se si comincia a discutere comincia una dinamica politica che deve andare avanti in fretta perchè tra due anni ci sono le elezioni". Lo ha detto Romano Prodi a Piazzapulita, su La7, a proposito dei due convegni dei centristi in programma sabato a Orvieto e Milano.
Roma, 16 gen (Adnkronos) - "Per avere detto che Meloni è obbediente ho avuto attacchi feroci. Io sono più di 15 anni che non faccio politica, non ho alcun potere e lei si scaglia con improperi del tutto fuori luogo. Perchè se la deve prendere con uno che non ha potere, che non è nella sinistra e nella destra? Perchè sono considerato ispiratore dell'opposizione? Se picchiano gli ispiratori siamo andati avanti con l'autoritarismo". Lo ha detto Romano Prodi a Piazzapulita, su La7, tornando al botta e risposta di qualche mese fa con la premier.
Roma, 16 gen (Adnkronos) - "Musk nasce come super ministro, molti dicono che litigheranno ma sono del tutto complementari. Musk ha aiutato Trump nell'ascesa, Trump lo ha incoronato. Questa è la situazione". Lo ha detto Romano Prodi a Piazzapulita, su La7.
Jennifer Lopez torna sullo schermo nel film 'Inarrestabile’, debutto alla regia di di William Goldenberg, già premiato con l'Oscar come montatore per 'Argo'. Disponibile su Prime Video, la pellicola racconta la vera storia di Anthony Robles: un lottatore diventato campione con una sola gamba. JLo interpreta la mamma, Judy. "Quando ho letto il copione ho capito che molte donne avrebbero potuto identificarsi nel mio personaggio", dice l'attrice e cantante nell'intervista all'Adnkronos. Per la cantante di 'Let's get Loud' è molto più di una storia sullo sport. Questo film mostra come la vita sia una lotta costante contro qualcuno o qualcosa: "Sei sempre tu contro te stesso e non contro una persona. Sei sempre tu contro i tuoi pensieri o le tue convinzioni limitanti. Solo superando tutto questo, possiamo capire che ognuno di noi può fare tutto ciò che vuole". E la storia di Anthony ne è l'esempio.
Roma, 16 gen (Adnkronos) - "Oggi questo primo sì alla separazione delle carriere tra magistrati requirenti e giudicanti segna un passaggio storico nel percorso di riforma della giustizia che il governo di centrodestra sta finalmente portando a termine". Lo ha detto a Pietro Pittalis, deputato di Forza Italia e vicepresidente della commissione Giustizia della Camera, a RadioRadio.
"È un risultato reso possibile dall’unità della maggioranza e dal ruolo determinante di Forza Italia, con il contributo fondamentale del nostro segretario Antonio Tajani. Questa riforma è parte del programma con cui il centrodestra si è presentato alle elezioni ed è stata votata dagli italiani, ai quali soltanto dobbiamo rispondere -ha aggiunto-. Ma soprattutto, dà seguito a una battaglia storica del nostro presidente fondatore Silvio Berlusconi, che fino all’ultimo giorno ha lottato per una giustizia giusta, a tutela dei cittadini e del giusto processo".
"Vogliamo garantire un equilibrio tra accusa e difesa, ponendoli sullo stesso piano e restituendo al giudice la terzietà che gli compete ma come sempre, ogni riforma della giustizia viene osteggiata dall’Associazione Nazionale Magistrati, un sindacato che difende i propri interessi, che spesso si chiude in una logica autoreferenziale e di autoconservazione. Per troppo tempo è sembrato che le leggi le scrivesse la magistratura, anziché la politica. Oggi la politica si è ripresa il proprio ruolo: le leggi le scrive il Parlamento, la magistratura le applica e i cittadini le osservano", ha concluso Pittalis.
Roma, 16 gen (Adnkronos) - "Aderisco volentieri all’appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la liberazione del nostro cooperante, Alberto Trentini". Lo dice Pier Ferdinando Casini.
"Mi sento però in dovere di ricordare pubblicamente che vi sono altri detenuti con passaporto italiano, come Americo de Grazia, del quale il nostro Parlamento ha più volte sollecitato la liberazione. Sono certo che la Farnesina e le Autorità italiane terranno nella massima considerazione tutti i nostri connazionali che vivono ingiuste situazioni di privazione della propria libertà", aggiunge Casini.