Il mondo FQ

Melania Trump lancia la sua criptovaluta: $MELANIA. Nuovo record storico per la quotazione dei bitcoin

Durante la campagna elettorale Trump ha promesso infatti di adottare provvedimenti finalizzati a rendere gli Stati Uniti la "capitale delle criptovalute" mondiale
Melania Trump lancia la sua criptovaluta: $MELANIA. Nuovo record storico per la quotazione dei bitcoin
Icona dei commenti Commenti

Dopo il lancio del “meme” criptovaluta di Donald Trump, anche la moglie Melania, alla vigilia del suo ritorno alla Casa Bianca, annuncia il suo: si chiama $Melania, ha scritto su su X postando una propria foto in bianco e nero – con le mani congiunte davanti al volto sorridente – senza precisare a quanto si può acquistare. Si tratta di una criptovaluta creata e tracciata sulla blockchain di Solana. Bbc scrive che secondo il sito web CoinMarketCap, “la valutazione di mercato complessiva di $Trump è di circa 12 miliardi di dollari (9,8 miliardi di sterline), mentre quella di $Melania si attesta su circa 1,7 miliardi di dollari”.

Intanto, a poche ore dall’insediamento, la quotazione del bitcoin è salita a oltre 109mila dollari, nuovo record storico, con il settore delle criptovalute che si aspetta provvedimenti da parte del tycoon subito dopo il suo ritorno alla Casa Bianca. Durante la campagna elettorale Trump ha promesso infatti di adottare provvedimenti finalizzati a rendere gli Stati Uniti la “capitale delle criptovalute” mondiale. Le sue promesse hanno incluso la creazione di una riserva di criptovalute negli Stati Uniti, l’adozione di una regolamentazione favorevole al settore e persino la nomina di uno ‘zar’ delle criptovalute nella sua amministrazione, che sarà David Sacks. Imprenditore e guru dell’intelligenza artificiale, sarà consigliere speciale proprio su Ai e criptovalute, ha organizzato un “Crypto Ball” a Washington. L’apertura di Trump va in senso opposto rispetto a quanto fatto dall’amministrazione di Joe Biden, molto scettica e diffidente verso le criptovalute, in particolare per quanto riguarda frodi e riciclaggio.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione