Il mondo FQ

Connettività e sistemi di assistenza alla guida, su Symbioz lo stato dell’arte della tecnologia

La sicurezza è al primo posto, con ben 29 sistemi di assistenza alla guida disponibili. E c'è anche la guida autonoma di livello 2
Commenti

La versione meglio equipaggiata della Renault Symbioz dispone di 29 dispositivi di assistenza alla guida di ultima generazione. L’impegno sulla sicurezza non potrebbe essere espresso meglio dal costruttore francese, che proprone l’Active Driver Assist, ossia la guida autonoma di livello 2 su una scala fino a 5 (e solo alcuni modelli di un paio di costruttori premium sono arrivati al 3), e il Cruise Control adattivo “tra i più avanzati del segmento”. La tecnologia di assistenza è l’evoluzione dell’Highway and Traffic Jam Companion che Renault aveva già proposto e con il quale viene esteso il campo di applicazione, non più limitato alle sole strade a scorrimento veloce. La funzione integra Adaptive Cruise Control con Stop & Go, assistenza al mantenimento nella corsia e riconoscimento della segnaletica stradale a geolocalizzazione e mappe specifiche: anche se mani si possono togliere dal volante (seppur per poco) ogni responsabilità resta sempre in capo al conducente.

Lo schermo centrale verticale a sfioramento da 10.4” (l’altro, da 10.3”, è quello riservato a chi conduce e visualizza le informazioni che gli servono) è l’interfaccia tra uomo e macchina e consente si sfruttare il sistema multimediale OpenR Link con Google integrato, basato su Android Automotive 12, di serie con la declinazione Techno. Oltre ai servizi di Google – tipo Maps o Assistant – sono disponibili numerose App: “Cinquanta o più a seconda dei paesi e delle versioni”, informa il costruttore. Alcune sono state progettate o adattate espressamente per i clienti della Losanga come Waze, Amazon Music, Vivaldi, Kabriol, Karacal, Easypark e Sybel.

C’è poi My Renault, l’applicazione mobile che consente di verificare i principali parametri della macchina oltre che di attivare il segnalatore acustico e gli indicatori di direzione per ritrovare più facilmente il veicolo nei parcheggi o di gestire la manutenzione con la possibilità di programmare eventuali interventi. È quasi superfluo sottolineare che per gli aggiornamenti non è più necessario passare dal concessionario, perché questi vengono ricevuti automaticamente dal sistema operativo.

Per agevolare la vita di chi guida, Renault ha sistemato un nuovo comando alla sinistra del volante: è il My Safety Switch, mediante il quale il conducente può attivare o disattivare le impostazioni preferite di almeno sei Adas.

Tra le opzioni, almeno con gli pneumatici da 18” e la motorizzazione E-Tech full hybrid, attualmnete la sola a listino, Renault offre sulla Symbioz anche il dispositivo di ottimizzazione della trazione Extended Grip. In base alle condizioni, il sistema permette di impostare due modalità di guida e sfruttare al meglio i quasi 17 centimetri di altezza libera dal suolo: la Snow (neve) e All-terrain (4×4).

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.