Il mondo FQ

Trentenne di origine marocchine arrestato a Napoli, è accusato di associazione con finalità di terrorismo: “Affiliato all’Isis”

Sono state perquisite altre persone che si ritiene siano in collegamento con l’arrestato. "Progettualità violente" contro la comunità ebraica di Napoli
Commenti

Il 34enne di origini marocchine Firaoun Mourad è stato arrestato con l’accusa di associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell’ordine democratico. Ritenuto affiliato all’Isis, è stato fermato al termine delle indagini coordinate dal gruppo antiterrorismo della Procura partenopea. Sono state perquisite altre persone che si ritiene siano in collegamento con l’arrestato.

L’attività di indagine, condotta da personale della Digos della Questura di Napoli e supportata dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione, avviata in estate, ha consentito di acquisire indizi sull’adesione all’Isis e le attività di apologia e diffusione, con mezzi telematici, di materiale multimediale ascrivibile al contesto dell’organizzazione terroristica. C’erano poi “progettualità violente” contro la comunità ebraica di Napoli. Il trentenne, di origine marocchina, aveva manifestato anche la volontà di procurarsi un coltello per mettere in atto i suoi piani. dell’organizzazione terroristica.

L’uomo aveva effettuato un sopralluogo di una ventina di minuti nei pressi della sede della sinagoga di Napoli, lo scorso 20 ottobre, a cui è seguita la pubblicazione di un contenuto video sui social. Secondo quanto emerso dall’analisi del web da parte degli organismi investigativi internazionali, il raid di Hamas del 7 ottobre 2023 avrebbe prodotto un notevole impulso alla propaganda e all’auto-addestramento jihadista delle cosiddette cellule dormienti, a cui delegare il compito di colpire i paesi occidentali ‘colpevoli’ di appoggiare Israele.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione