Alle 16 Gianni Barbacetto e Peter Gomez parleranno del nuovo libro-inchiesta che mette nero su bianco le contraddizioni e le storture di una Milano che ha tradito le aspettative di una narrazione distorta.

Contro Milano. Ascesa e caduta di un modello di città“, questo il titolo del libro scritto da Gianni Barbacetto che mira a ricostruire la storia di una città e del suo sindaco, Giuseppe Sala, da Expo a oggi. E smonta pezzo per pezzo la narrazione zuccherosa della metropoli dalla crescita inarrestabile e dallo sviluppo travolgente. Dietro lo storytelling glorioso costruito da una politica smarrita e da un’informazione servile, è cresciuto un Modello Milano che oggi è arrivato inesorabilmente al capolinea: la città che sarebbe potuta diventare la più verde d’Europa si scopre un “paradiso fiscale” dell’immobiliare, un lunapark della rendita, una Disneyland del “food and drink”, che moltiplica le disuguaglianze ed espelle migliaia di cittadini che hanno visto i prezzi delle case aumentati in dieci
anni del 40 per cento, a fronte di salari cresciuti solo del 5,4 per cento. In questa inchiesta, documentata e attualissima, Gianni Barbacetto, firma storica del Fatto Quotidiano, racconta le trasformazioni di Milano diventata un luogo “premium” in cui i ricchi sono sempre più ricchi, il ceto medio s’impoverisce e le file alle mense dei poveri si allungano. Questo libro è una spietata dichiarazione d’amore. Immobiliaristi brillanti, banchieri efficienti, politici mediocri, amministratori distratti, controllori pigri, giornalisti astigmatici, pifferai delle pubbliche relazioni, intellettuali pronti a vendersi al miglior offerente: sono loro, contro Milano.

Dal 28 gennaio in libreria e negli store online

Articolo Precedente

Meloni-Bin Salman, voltafaccia o realpolitik? Segui la diretta con Peter Gomez

next
Articolo Successivo

“Una città che finge di essere sexy, ma in realtà è il luna park della rendita”: Barbacetto parla del suo nuovo libro ‘Contro Milano’

next