Trending News

“Prendo atto con rammarico della decisione di Emis Killa di ritirarsi da Sanremo 2025”: Carlo Conti rompe il silenzio. I cantanti in gara rimangono 29

Nessuno da parte del Festival ha fatto pressioni sul rapper: la decisione è arrivata in maniera autonoma

di F. Q.
“Prendo atto con rammarico della decisione di Emis Killa di ritirarsi da Sanremo 2025”: Carlo Conti rompe il silenzio. I cantanti in gara rimangono 29

La Rai ha diramato una nota stampa in merito a tutta la vicenda di Emis Killa che mette un punto: “Il Direttore Artistico e l’organizzazione del Festival prendono atto del ritiro di Emis Killa dalla 75 edizione del Festival di Sanremo. Di conseguenza Rai informa che la gara si svolgerà con la presenza di 29 artisti sul palco del Teatro Ariston”. Poi Carlo Conti ha espresso un pensiero personale sul suo profilo Instagram: “Prendo atto con rammarico della decisione di Emis Killa di ritirarsi da Sanremo. Comprendo il suo stato d’animo che non gli consente di vivere al meglio e con serenità la settimana di musica al Festival”. Una conferma del fatto che nessuno dell’organizzazione del Festival ha fatto pressioni sull’onda della notizia arrivata stamattina.

Il rapper, dopo l’indiscrezione emersa da Il Corriere della Sera secondo cui sarebbe “indagato per associazione a delinquere con Daspo per tre anni” ha riposto dopo qualche ora sui propri canali social: “Apprendo oggi dai giornali che sono indagato (a me è stato notificato esclusivamente il daspo, che è un atto amministrativo e non penale) e se questo corrisponderà al vero sarà importante che l’indagine faccia il suo corso e la magistratura possa lavorare in serenità senza polemiche o pressioni e circhi mediatici. Dopo 15 anni di carriera ero felice di affrontare il mio primo Sanremo”.

E infine: “Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto ma preferisco fare un passo indietro e non partecipare. Confido che tutto si risolverà al più presto, per il meglio, e spero di poter affrontare in futuro un Festival in cui ad essere centrale sia la musica, poter portare la mia canzone, parlare solo di quella e divertirmi, come avrebbe dovuto essere quest’anno e come è giusto che sia per tutti gli Artisti che decidono di mettersi in gioco e partecipare alla gara”.

“Trovo corretto che una persona che ha un’indagine per reati così gravi, sempre che questo venga confermato, preferisca non presentarsi per evitare di finire sotto il clamore dei riflettori. Ritengo la sua scelta rispettosa delle istituzioni”. Così all’Adnkronos il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, commentando la decisione dell’artista.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione