Montblanc ritira il ricorso d’urgenza per vietare manifestazioni vicino al proprio negozio di Firenze. L’azienda aveva chiesto al tribunale di proibirle in un raggio di 500 metri dalla boutique dopo che il sindacato Sudd Cobas ne aveva organizzate alcune nei mesi scorsi davanti alle vetrine del negozio nel centro storico. La richiesta era stata avanzata giustificandola con la volontà di “tutelare la sicurezza di dipendenti e clienti”.

Va avanti invece la querela – che era stata presentata contestualmente – nei confronti della stessa sigla sindacale “ritenendo false e lesive le affermazioni” in merito alla risoluzione del contratto con Z Production, azienda dell’hinterland fiorentino che per anni ha prodotto borse per il noto marchio e finita nel mirino dei Cobas per le condizioni lavorative dei dipendenti con turni di 12 ore al giorno con salari di appena 3 euro l’ora.

In seguito alla presentazione del ricorso da parte di Montblanc, Sudd Cobas ha lanciato un appello internazionale, che ha già raccolto varie firme online, per dire no al “Daspo sindacale” ritenendolo un “precedente pericolosissimo”. L’appello, spiega il sindacato, è rivolto direttamente al brand di proprietà della multinazionale svizzera Richemont, a cui si chiede di rispettare la “libertà di associazione e di manifestazione e di abbandonare tutte le azioni legali contro il sindacato Sudd Cobas”.

Tra i primi firmatari, si spiega in una nota, il rettore dell’Università per stranieri di Siena Tomaso Montanari, l’associazione 11 Agosto, la Campagna abiti puliti, il Collettivo di fabbrica ex-Gkn, il Movimento consumatori, la Fondazione Finanza Etica, reti internazionali di sindacati come l’Afwa. Riguardo alla vicenda Z Production, Montblanc “ribadisce inoltre il proprio impegno per il rispetto delle normative sul lavoro verso i propri dipendenti e lungo tutta la catena di fornitura, attuato anche attraverso rigorosi controlli e audit”. La risoluzione dei contratti che non rispettano gli standard richiesti, aggiunge l’azienda, è “una dimostrazione concreta di tale impegno”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Nuova inchiesta sui “serbatoi” di lavoratori, sequestrati 46 milioni alla filiale italiana di FedEx

next
Articolo Successivo

Intelligenza artificiale applicata alla selezione del personale: serve un approccio multidisciplinare

next