Il mondo FQ

Il conduttore Tucker Carlson accusa l’ex amministrazione Biden di aver cercato di uccidere Putin. Cremlino: “Siamo scettici”

Carlson era diventato noto dopo le sue interviste fatte nell'ultimo anno a Mosca a Putin e al ministro degli esteri russo, Sergej Lavrov
Commenti

L’ex conduttore di Fox News e fedelissimo di Donald Trump, Tucker Carlson, ha accusato l’ex amministrazione Biden di aver cercato di uccidere il presidente russo Vladimir Putin. Nell’ultima puntata del suo podcast, The Tucker Carlson Show, il conduttore, senza presentare alcuna prova concreta, ha affermato: “L’amministrazione Biden ha cercato di uccidere Putin. Il che è pazzesco, è pazzesco anche solo pensare una cosa del genere”. “Tutto questo è folle”, ha aggiunto Carlson. “Allora perché lo hanno fatto? Perché il caos è uno schermo che li protegge”. Carlson era diventato noto dopo le sue interviste fatte nell’ultimo anno a Mosca a Putin e al ministro degli esteri russo, Sergej Lavrov. Nel 2023 era stato cacciato da Fox dopo diverse critiche per l’ambiente lavorativo che aveva creato e il suo sostegno all’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021.

Il Cremlino ha prontamente risposto alle supposizioni dicendosi scettico rispetto alle accuse lanciate nei confronti dell’amministrazione Dem. “I tempi sono tali per cui è meglio non credere sulla parola a informazioni non provate, da chiunque esse provengano”, ha detto il portavoce di Putin, Dmitry Peskov. “Ora ci sono molte dichiarazioni diverse, certo, bisogna prestare attenzione a tutte, ma allo stesso tempo prenderle con molta attenzione”, ha aggiunto citato dall’agenzia Tass.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione