Trending News

Chiara Ferragni ha già versato 3,4 milioni di euro per i casi del Pandoro e delle uova

Iniziative, compreso un accordo con il Codacons, che non sono bastate per ottenere l’archiviazione

di F. Q.
Chiara Ferragni ha già versato 3,4 milioni di euro per i casi del Pandoro e delle uova

Mentre il gossip infuria, Chiara Ferragnirinviata a giudizio per truffa aggravata – comparirà davanti a un giudice, il prossimo 23 settembre. In aula però non si saranno le parti offese individuate dai pm di Milano. L’imprenditrice digitale – a quanto risulta all’Adnkronos – ha già versato 3,4 milioni di euro dopo che l’indagine è diventata di dominio pubblico. Un vero salasso che però non ha garantito all’imprenditrice di chiudere l’affaire.

In particolare, l’influencer da 28,6 milioni di follower, ha versato un milione al Regina Margherita di Torino a sostegno dei bambini malati. Un modo per riparare all’”errore di comunicazione” che avrebbe indotto i consumatori ad acquistare il pandoro, a prezzo maggiorato, pensando di effettuare una donazione benefica all’ospedale. Lo scorso luglio, invece, c’era stato l’annuncio dell’Antitrust del bonifico, da parte di Chiara Ferragni, di 1,2 milioni di euro all’impresa sociale ‘I Bambini delle fate’ per l’iniziativa legata alle uova pasquali.

Oltre al cambio della gestione interna delle sue aziende, l’imprenditrice aveva siglato, a fine 2024, un accordo con il Codacons e l’Associazione utenti servizi radiotelevisivi (gli enti che l’avevano querelata) per versare una somma di risarcimento agli acquirenti del pandoro e donare 200.000 euro a un ente in difesa delle donne vittime di violenza. Iniziative che non sono bastate per ottenere l’archiviazione. “Credevo sinceramente – le prime parole dell’influencer – che non servisse un processo per dimostrare di non aver truffato nessuno. Convivere per ancora chissà quanto con questa accusa, che ritengo del tutto ingiusta, pesa su di me e, di riflesso, sulla mia famiglia e sulle persone con cui lavoro. Sono però serena e ancor più determinata, certa che la mia innocenza verrà pienamente dimostrata”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione