Giochi senza frontiere formato Champions League: 18 gare, 64 gol, due ore di zapping che hanno coinvolto sedici federazioni e 402 milioni di cittadini europei. Verdetti: tre inglesi (Liverpool, Arsenal, Aston Villa), due spagnole (Barcellona, Atletico Madrid), un’italiana (Inter), una tedesca (Bayer Leverkusen) e una francese (Lille) direttamente agli ottavi. Nei playoff finiscono i colossi Real Madrid (11°), Manchester City (22°), PSG (15°), Bayern Monaco (12°), Borussia Dortmund (10°) e tre italiane, l’Atalanta (nona e sfortunata con l’ennesimo infortunio di Scalvini), Juventus (20°) e Milan (13°). Bologna (28°) fuori dall’Europa, ma si sapeva e, in ogni caso, a testa alta.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Champions League 2025, tabellone dei playoff e guida al sorteggio: gli incroci e le avversarie di Juventus, Milan e Atalanta

next
Articolo Successivo

Inchiesta Ultras, Inter e Milan si costituiranno parte civile nei processi ai vertici delle loro curve

next