Il mondo FQ

Cernusco sul Naviglio, anziano in bici travolto e ucciso da un camion: aveva 74 anni

L'incidente è avvenuto attorno alle 10.30 sulla Strada Padana Superiore nei pressi di una rotonda nel territorio del comune alle porte di Milano
Cernusco sul Naviglio, anziano in bici travolto e ucciso da un camion: aveva 74 anni
Icona dei commenti Commenti

Stava pedalando in sella alla sua bicicletta quando è stato travolto e ucciso da un camion. È morto così lunedì mattina, a Cernusco sul Naviglio, un uomo di 74 anni. L’incidente è avvenuto attorno alle 10.30 lungo la Strada Padana Superiore, nei pressi di una rotonda, nel comune alle porte di Milano. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 e i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza il mezzo pesante. Per il 74enne però non c’è stato nulla e i sanitari – fa sapere l’azienda regionale di emergenza urgenza della Lombardia in una nota – hanno potuto solo constatarne la morte.

La lista delle vittime tra i ciclisti continua ad allungarsi e anche il 2025 si apre con diversi decessi. Nel 2024, secondo la stima preliminare dell’Osservatorio Sapidata-Asaps (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale), sono stati 204 i ciclisti morti sulle strade italiane. La Lombardia si conferma una delle regioni più colpite, con 35 vittime, pari a quasi un sesto del totale nazionale.

Negli ultimi anni, a Milano, numerose manifestazioni di ciclisti e pedoni hanno portato in strada centinaia di persone sotto lo slogan “Basta morti in strada”. Un movimento che chiede con forza l’adozione del modello Città 30, per ridurre la velocità delle auto e migliorare la sicurezza di chi si muove sulle due ruote o a piedi.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione