Il mondo FQ

Gerusalemme Est, irruzione nella Educational Bookshop: la polizia arresta i proprietari e sequestra i libri “palestinesi”

Il negozio, da oltre 40 anni punto di riferimento culturale per ricercatori, giornalisti e diplomatici, offre testi in arabo e inglese di arte, poesia, letteratura e anche sul conflitto mediorientale, compresi volumi di autori sia israeliani, sia ebrei
Commenti

La polizia israeliana ha fatto irruzione nella storica libreria The Educational Bookshop di Gerusalemme Est e ha arrestato i proprietari, i fratelli Ahmed e Mahmoud Muna, dopo aver confiscato centinaia di libri con l’accusa di “vendere libri contenenti incitamento e sostegno al terrorismo” (qui le immagini). Il negozio, da oltre 40 anni punto di riferimento culturale per ricercatori, giornalisti e diplomatici, offre testi in arabo e inglese sul conflitto mediorientale e non solo, compresi volumi di autori israeliani ed ebrei.

Secondo i testimoni, gli agenti hanno selezionato libri con simboli palestinesi, usando Google Translate per interpretarli prima di portarli via in sacchi di plastica. “Hanno usato Google Translate sui libri e se non gli piacevano, se li prendevano”, ha detto Mourad Muna, fratello di Mahmoud. “Hanno persino trovato un giornale Haaretz con una foto degli ostaggi israeliani e hanno chiesto cosa fosse, sostenendo che si trattasse di incitamento. Hanno preso ogni libro con la raffigurazione di una bandiera palestinese“. Il proprietario del negozio, Imad Muna, ha dichiarato che “a quanto pare, qualcuno si è lamentato del contenuto dei libri”

L’accusa ha chiesto otto giorni di detenzione per i due proprietari, mentre la comunità internazionale, come riporta la Cnn, con la presenza in tribunale di diplomatici dell’Unione europea, Regno Unito e Brasile, segue il caso con preoccupazione. L’avvocato Nasser Odeh, ha sottolineato come “ciò che è accaduto oggi, faccia parte dell’azione penale politica e della politica israeliana di mettere a tacere le voci dei palestinesi per impedire loro di imparare”. I gruppi che sostengono i diritti umani denunciano l’accaduto come un attacco alla libertà di espressione, mentre diverse persone hanno protestato davanti al tribunale di Gerusalemme chiedendo il rilascio immediato degli arrestati (qui le immagini) e la fine della censura. Alla fine della giornata, i fratelli Muna sono stati condannati a un giorno di carcere e agli arresti domiciliari.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione