Televisione

Sanremo 2025, Gerry Scotti: “Il Festival su Mediaset? Fantasia, posso fare la spia qualificata”. Conti: “Basta monologhi? La politica non c’entra niente”

Il super ospite della prima puntata sarà Jovanotti. L’israeliana Noa e la palestinese Mira Awad canteranno “Imagine” di John Lennon

di Andrea Conti
SUI SOCIAL SANREMO 2025 FEDEZ REGNA - 3/3

SUI SOCIAL SANREMO 2025 FEDEZ REGNA - 3/3

Se Sanremo dipendesse unicamente dal pubblico social, la scena sarebbe decisamente rap (e decisamente maschile). Nella classifica del 2025 di DeRev, società di strategia, comunicazione e marketing digitale non poteva che primeggiare Fedez, vista una fanbase decisamente fuori misura, per quanto in calo (oltre 25 milioni di follower tra tutte le piattaforme). Al secondo posto troviamo Shablo che, con Guè, Joshua e Tormento, mette insieme una discreta corazzata di fan online (oltre 5 milioni, complessivamente parlando) e interazioni (ben 3,2 milioni tra like, commenti e condivisioni); a seguire Olly, che conquista il terzo posto, non tanto per il numero di follower (638mila), quanto per numero di interazioni (2,2 milioni) e anche per la maggior crescita della community: 178mila nuovi utenti nel periodo considerato dall’analisi. A chiudere la serie c’è Tony Effe (4,3 milioni di follower, 2 milioni di interazioni e 129mila nuovi follower), che agguanta un quarto posto tutto sommato omogeneo da un punto di vista di DeRev Score, vale a dire il punteggio derivante da un algoritmo proprietario, sviluppato per misurare l’efficacia della comunicazione sui social media a partire da tutti i principali indicatori, come il numero e la crescita di follower, l’engagement, il numero di interazioni e il numero di post, in questo caso rilevati nel periodo 2 dicembre 2024 – 31 gennaio 2025.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione