Televisione

Sanremo 2025, chi è Alessandro Gervasi: il bambino prodigio protagonista della fiction dedicata a Peppino Di Capri

È tra gli ospiti della seconda serata della kermesse canora

di Paolo Aruffo
Sanremo 2025, chi è Alessandro Gervasi: il bambino prodigio protagonista della fiction dedicata a Peppino Di Capri

Tra gli ospiti della seconda puntata del Festival di Sanremo 2025 c’è anche Alessandro Gervasi, l’enfant prodige che suonerà “Champagne” al pianoforte. Protagonista di “Champagne – Peppino Di Capri” (dove interpreterà il grande cantante campano quando era bambino), Gervasi è nato il 23 novembre del 2018 in Sicilia, precisamente a Buseto Palizzolo (in provincia di Trapani).

Alessandro è veramente un bambino prodigio, avendo iniziato a suonare il pianoforte quando aveva solamente 3 anni. Un talento innato, che fin da subito ha dimostrato di possedere l’orecchio assoluto. A scoprirlo è stato un volto molto amato della musica e della tv italiana: Beppe Vessicchio. Il Comune di Buseto Palizzolo – scrive Il Messaggero – ha spiegato in una nota: “Il nostro piccolo prodigio continuerà a farci sognare su uno dei palcoscenici più prestigiosi d’Italia. Un’occasione unica e straordinaria, che porterà il suo talento sotto i riflettori dell’Ariston, davanti a milioni di spettatori. Esibirsi a Sanremo è un traguardo che consacra i grandi della musica e vederci rappresentati da un giovane talento della nostra comunità ci riempie di orgoglio e commozione”.

Come riportato dal Giornale di Sicilia, attualmente Alessandro si trova a Sanremo insieme alla mamma mentre il papà – nella vita metalmeccanico – è a casa con la sorellina di Alessandro. La sua composizione preferita è “Libertango” di Astor Piazzolla, “però mi piacciono anche i Queen e i Beatles”, ha detto il bambino. Per il futuro non ha dubbi: “Vorrei fare l’attore e il pianista”. La mamma ha spiegato come si è avvicinato alla musica: “La sua passione per la musica è nata durante la pandemia, mio marito suona il pianoforte per diletto e lo faceva in casa, in quei giorni in cui non si poteva uscire. Alessandro stava al suo fianco e lo osservava. Finché un parente gli ha regalato una tastiera. Poi, un giorno, mentre suo padre era a lavoro, è successa una cosa strana: ho sentito delle note al pianoforte che riproducevano l’inno di Mameli. Non capivo da dove provenissero. Sono andata nell’altra stanza e ho visto Alessandro che con quel ditino stava suonando”.

La signora ha inoltre sottolineato che lei e il marito sosterranno il figlio, lasciandolo però libero di decidere cosa fare: “Se così sarà e solo se lui lo vorrà, dovrà studiare sodo. Noi però non adopereremo alcun tipo di costrizione nei suoi confronti, sarà lui a decidere. Da parte nostra troverà pieno sostegno per realizzare i suoi sogni”, ha assicurato. “Champagne – Peppino di Capri” – film tv prodotto da Rai Fiction e O’ Groove, per la regia di Cinzia TH Torrini, con la sceneggiatura di Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio e soggetto di Pierpaolo Verga e Maria Sole Limodio, andrà in onda in prima serata martedì 18 febbraio su Rai 1.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione