Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Insieme all'autore, nella Feltrinelli del capoluogo toscano, anche Tomaso Montanari e Franco Cardini. Ecco come è andata [Video]
Fratelli di chat, a Firenze la presentazione del libro di Giacomo Salvini. Lo storico Cardini: "Meloni? Il suo è il partito degli evasori"
di Francesco Lo Torto
0 seconds of 2 minutes, 0Volume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Comandi Rapidi
Shortcuts Open/Close/ or ?
Play/PausaSpaziatrice
Aumenta Volume↑
Diminuisci Volume↓
Scorri Avanti→
Scorri Dietro←
Sottotitoli On/Offc
Schermo Intero/Esci da Modalità Schermo Interof
Disattiva Audio/Riattiva Audiom
Decrease Caption Size-
Increase Caption Size+ or =
Scorri %0-9
“Una piccola radiografia del potere”. Giacomo Salvini definisce così il suo libro, Fratelli di chat, storia segreta del partito di Giorgia Meloni (in edicola e in libreria per la casa editrice PaperFirst de il Fatto Quotidiano). Il libro è stato presentato per la prima volta il 12 febbraio, alla Feltrinelli di piazza della Repubblica di Firenze. Nell’affollata sala della libreria fiorentina, a dialogare di storia e politica con l’autore c’erano anche Tomaso Montanari, rettore dell’Università per stranieri di Siena, e lo storico Franco Cardini. I tre relatori hanno commentato alcuni passaggi del libro, cercando di analizzare il percorso di Fratelli d’Italia negli ultimi sei anni. Da “unica opposizione” nel Paese, come amava definirlo la stessa Meloni, a partito di governo. Da forza della destra identitaria a – come lo ha definito Cardini durante il dibattito – “partito degli evasori italiani”.