Trending News

Sanremo 2025, Bresh: “Ho lasciato a casa le mie piante, ma ho ancora il pollice grigio-verde. Sono qui e canto per le donne della mia vita” – IL VIDEO

Il cantautore presenta a FqMagazine il brano sanremese "La tana del granchio"

di Andrea Conti
Sanremo, l'intervista a Bresh
di Andrea Conti
0 seconds of 4 minutes, 45 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:45
04:45
 

Bresh, nome d’arte di Andrea Brasi, per la prima volta partecipa in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “La tana del granchio”. La canzone è stata scritta da Bresh, musica di Luca Di Blasi, Giorgio De Lauri, Luca Ghiazzi e prodotto da Dibla, Jiz, Shune. “‘La tana del granchiò rappresenta me stesso -dice con sincerità il 28enne artista ligure – Indica la difficoltà di esprimersi, di far uscire le chele, una difficoltà che si ritrova ovunque, non solo nell’amore ma anche nei rapporti lavorativi, di amicizia”.

Bresh è un cantautore raffinato con un lungo background urban. Testimone della Liguria, assieme anche ad altri quasi coetanei come Alfa e Olly. Una nuova esperienza, questa del Festival, che dedica – come ha detto a FqMagazine – a tutte le donne della sua vita. Mamma, zie e nonne che gli hanno consigliato sempre di essere se stesso, senza sovrastrutture: “Ho capito che questa mia voglia di essere genuino mi ha fatto spesso vedere con tenerezza dagli altri, perché non siamo abituati a vedere cose autentiche, e quindi è come se fosse retorica, propaganda. Invece, io ci credo proprio”. Forse non tutti sanno che Bresh ha il pollice “grigio-verde” e ha delle piantine che ha posizionato nella sua nuova casa. Ma è certo che non appassiranno.

Qualche preoccupazione? “Temo, perché sono umano, che Sanremo possa contaminare e inquinare quello che ho costruito sono ad ora. Ma alla fine, si va in trincea con l’elmetto”, dice Bresh.

Bresh è sbarcato a Milano appena 19enne dove ha stretto una grande amicizia con Rkomi, anche lui in gara al festival: “Lavoravo in un negozio di scarpe, dormivo a casa di Mirko ed è stato l’inizio di un rapporto fraterno, abbiamo condiviso tanto e mangiato tanto. Usavamo la casa come una base, io preparavo il riso in bianco. La musica è entrata nella mia vita per il desiderio di esprimermi, nell’adolescenza avevo l’illusione che la mia ribellione e ciò che avevo da dire interessasse a qualcuno“.

La scuola genovese di ultima generazione è molto presente sulla scena musicale, da Olly ad Alfa. “Vedere tutta questa Genova che spacca è una figata e conosco da anni Olly. Veniva lì sotto il mio palco ai miei concerti”.

Quest’anno per la prima volta si esibirà live nei palasport e a grande richiesta, l’appuntamento a Milano raddoppia. Dopo alle già annunciate date al Palazzo dello Sport di Roma, sabato primo novembre, e all’Unipol Forum di Milano, giovedì 6 novembre, si aggiunge ora una seconda data al Forum, venerdì 7 novembre. Venerdì 14 febbraio, inoltre, uscirà lo speciale vinile dell’album “Oro Blu” (certificato doppio platino) contenente anche il brano “Nightmares” (doppio platino), insieme ai Pinguini Tattici Nucleari.

Video
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.