Il mondo FQ

Le pagelle sulla Champions: L'eclissi del City. Arbitri, abbiamo un problema - 2/2

I voti all'andata dei playoff: l'esplosione di Pavlidis, i gol acrobatici e il problema degli arbitri. Mentre il City si eclissa
Commenti

Le pagelle sulla Champions: L’eclissi del City. Arbitri, abbiamo un problema

OUT

5 ATALANTA e MILAN
Bergamaschi sbiaditi, rossoneri svampiti. Meglio i primi dei secondi, ma la sostanza non cambia: nel ritorno dovranno indossare l’elmetto per superare la resistenza di Bruges e Feyenoord. In nome del calcio italiano e del ranking.

5 MAIGNAN
Brutta la papera sul tiro del brasiliano Paixao, e non è il primo errore di una stagione in chiaroscuro. Non convince neppure Di Gregorio, anche lui altalenante in questa prima parte di avventura juventina.

4 MANCHESTER CITY
L’eclisse di uno squadrone che due anni fa salì sul tetto d’Europa, piazzando il Triplete, è impressionante. Dopo l’infortunio del Pallone d’Oro Rodri, il diluvio. Gli errori difensivi sono inammissibili a questi livelli.

4 GUARDIOLA
E qui, nella questione-retroguardia, il principale imputato è Guardiola. In nome della bellezza, è stato sacrificato il concetto di proteggersi, come se difendersi bene sia un sacrilegio. Il calcio è equilibrio e armonia tra reparti, altro che storie.

3 ARBITRI
Houston, abbiamo un problema: gli arbitri. Il rigore concesso al Bruges dal turco Meler – il fischietto che fu aggredito e malmenato dal presidente dell’Ankaragucu nel dicembre 2023 – è un’invenzione, figlia di questi tempi confusi. Un tocco lieve di Hien, Nilsson che stramazza al suolo: questo il penalty concesso nel recupero al Bruges. La furia di Gasperini stavolta è giustificata: “Il problema riguarda l’Italia e l’Europa, non c’è più certezza del regolamento. Il calcio oggi è guidato da un gruppo di persone che hanno stravolto questo sport. Nel marasma, ognuno va per la sua strada”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione