Televisione

Sanremo 2025, Rkomi cede i suoi fiori alla signora Cristina: chi è la “ballerina” che gli ha “insegnato a parlare in corsivo”

I due si sono scambiati un abbraccio sincero ed emozionato, e in molti sui social si sono domandati chi fosse la donna

di F. Q.
Sanremo 2025, Rkomi cede i suoi fiori alla signora Cristina: chi è la “ballerina” che gli ha “insegnato a parlare in corsivo”

Gesto inaspettato da parte di Rkomi al termine della sua esibizione nella seconda serata del Festival di Sanremo 2025. Quando Carlo Conti gli ha consegnato il tradizionale mazzo di fiori, il cantante ha deciso di donarli a qualcun altro. “Posso permettermi? Posso regalare questi meravigliosi fiori alla signora Cristina?” ha domandato l’artista al conduttore. Ma di chi si tratta?

La signora Cristina è colei che ha ballato sul palco dietro Rkomi mentre lui si esibiva. La “ballerina”, dunque, è tornata in scena e dopo aver dato un bacio sulla guancia a Conti ha ricevuto dal cantante i fiori. I due si sono scambiati un abbraccio sincero ed emozionato, e in molti sui social si sono domandati chi fosse la donna.

Come riporta Leggo, al DopoFestival l’artista parlando di Cristina e del signore con cui la donna ha ballato ha spiegato: “Sono miei parenti, vengono dalla Corsica. Mi hanno insegnato loro a parlare in corsivo“, ha scherzato, facendo riferimento al fatto che molti ritengono che Rkomi canti in corsivo nei propri brani.

Torino Cronaca dà qualche dettaglio in più su queste due figure. Cristina Benfenati (78 anni) e Umberto Uliva (60 anni) sono i ballerini di Rkomi, ma si sono già fatti notare altrove. Lei, protagonista anche della cover del singolo sanremese del cantante, è apparsa nel videoclip di “Pensare male” dei The Kolors ed Elodie, mentre lui in quello di “Kobra” di Mahmood.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.