World News

Si avvicina a uno squalo per scattargli una foto ma l’animale spalanca le fauci e la azzanna: turista perde le mani

Alle isole Turks e Caicos, la turista voleva immortalare il momento con una fotografia, ma è rimasta vittima di un attacco dell'animale

di F. Q.
Si avvicina a uno squalo per scattargli una foto ma l’animale spalanca le fauci e la azzanna: turista perde le mani

Voleva fare la “foto del secolo”, quella da pubblicare sui social per fare incetta di like. Ma, si sa, a volte accade che pur di avere quei famigerati 5 secondi di visibilità, si perda completamente il buon senso. Anche a costo della vita. È quello che è successo nei giorni scorsi alle isole Turks e Caicos (Bahamas), dove una donna di 55 anni è stata aggredita da uno squalo mentre cercava di scattarsi una foto accanto all’animale.

Mentre passeggiava sul bagnasciuga, a ridosso dell’acqua cristallina, la turista ha notato la pinna di uno squalo emergere dalle onde, a pochi metri di distanza da lei. Senza pensarci due volte, si è avvicinata all’animale e ha preso il proprio cellulare per scattare una fotografia insieme allo squalo, cercando di immortalare questo peculiare momento. Probabilmente però, la 55enne non ha preso le giuste precauzioni e ha completamente ignorato la potenziale pericolosità dell’animale. Così, mentre era intenta a cercare l’inquadratura migliore per scattare la foto, è stata aggredita. Le conseguenze dell’attacco sono state tragiche: la donna è stata colpita ferocemente alle gambe e alle mani.

Anche se l’arrivo dei soccorsi è stato piuttosto rapido, così come il conseguente trasporto d’urgenza in ospedale, i medici sono stati costretti ad amputarle entrambe le mani: una all’altezza del polso, l’altra a metà dell’avambraccio. Secondo i dottori, l’inevitabile decisione si configurava come l’unica soluzione per rimediare alle gravi ferite. Insomma, tutt’altra dinamica rispetto a quanto accaduto ad Elizabeth Foley, la madre che si era scontrata con uno squalo per proteggere i suoi figli.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione