Il mondo FQ

Crisi dell’auto, altri 3mila licenziamenti per Continental. Chiude lo stabilimento di Norimberga

Un anno fa l’azienda tedesca aveva annunciato la riduzione di oltre settemila posti di lavoro, per la maggior parte nel settore amministrativo ma anche nello sviluppo. Si profila così un taglio complessivo di poco più di diecimila posti di lavoro
Commenti

L’azienda tedesca Continental, tra le principali produttrici al mondo di sistemi per i trasporti, dai pneumatici ai freni, ha comunicato di voler tagliare 3mila posti di lavoro entro la fine del prossimo anno, quasi la metà negli stabilimenti tedeschi. Tra questi, quello di Norimberga sarà chiuso. Un anno fa l’azienda aveva già annunciato la riduzione di oltre settemila posti di lavoro, per la maggior parte nel settore amministrativo ma anche nello sviluppo. Si profila così un taglio complessivo di poco più di diecimila posti di lavoro, motivato dalla cattiva situazione nel settore automobilistico.

Ultimo di una lunga seria di annunci di ridimensionamenti chiusure che stanno interessando il settore automobilistico europeo, alle prese conl’agguerrita concorrenza dei produttori cinesi e in ritardo sulle nuove motorizzazioni elettriche. Non aiutano le continue minacce di dazi da parte degli Usa che inducono molti big europei del settore a spostare parte delle produzioni in territorio americano per evitare le tariffe commerciali.

Una strategia adottata, ad esempio, dalla francese Michelin che ha annunciato un rafforzamento della sua presenza negli Usa. Il gruppo di pneumatici lamenta anche la difficoltà di essere competitivi con siti produttivi ubicati in Europa, dove la crisi energetica innescata dalla guerra tra Russia ed Ucraina ha fatto lievitare i costi di produzione.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione