Il mondo FQ

Del Vecchio compra marchio e locali Twiga da Briatore. E annuncia una nuova apertura

Il passaggio delle quote - che coinvolge anche il compagno della ministra Santanchè - era stato annunciato a dicembre: ora il closing dell'operazione. A settembre il quarto locale a Milano
Commenti

I locali del gruppo Twiga sono ufficialmente passati nelle mani di Leonardo Maria Del Vecchio, figlio del fondatore di Luxottica. Flavio Briatore dice quindi addio alla sua creatura. Il gruppo ha ceduto il 100% delle quote di Twiga a LMDV Hospitality Group di Del Vecchio che già gestisce i locali Casa Fiori Chiari, Trattoria del Ciumbia e Vesta. La cifra offerta ha evidentemente convinto non solo Briatore ma anche il compagno della ministra Daniela Santanchè, Dimitri Kunz d’Asburgo, che deteneva il 33% del Twiga in Versilia.

Il passaggio delle quote era stato annunciato a dicembre e quello di oggi è il closing dell’operazione. Il gruppo di Del Vecchio trasformerà i locali Twiga di Forte dei Marmi, Montecarlo e Porto Cervo con l’ausilio di due architetti. “A Forte dei Marmi, l’attuale ristorante Vesta si trasferirà all’interno del Twiga, mentre il precedente spazio che lo ospitava diventerà il nuovo stabilimento balneare Casa Fiori Chiari. In Sardegna, l’ex Billionaire verrà convertito in un nuovo Twiga, all’interno del quale sorgeranno due ristoranti: Casa Fiori Chiari e Vesta. Anche Montecarlo e Baia Beniamin vedranno l’inserimento del brand Vesta come ristorante all’interno dei Twiga, consolidando la sinergia tra i marchi del gruppo”, spiega la holding di Del Vecchio in un comunicato.

Il gruppo Twiga conta oltre 600 dipendenti e LMDV Hospitality Group garantisce “continuità occupazionale e nuove prospettive di crescita per i dipendenti” e annuncia anche l’apertura di un nuovo Twiga a Milano a settembre. Il locale – secondo quanto trapelato finora – sarà nella centralissima via Turati, a due passi da piazza Repubblica, in un palazzo – ora in ristrutturazione – dove in passato c’era un noto locale di spogliarelli. “Twiga è stata un’icona dell’intrattenimento di lusso e uno dei brand più prestigiosi del nostro gruppo. Oggi è arrivato il momento di affidarlo a una realtà capace di valorizzarne il futuro con una visione ambiziosa e strutturata”, ha dichiarato Briatore.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione