Disavventura di un italiano a Londra. Prenota su Booking una camera in un B&B con self check-in e nel cuore della notte si trova uno sconosciuto davanti al letto che, come lui, disponeva dei codici di accesso. Su TikTok un utente che si fa chiamare Antomuia racconta quanto accaduto durante una vacanza nella città inglese e si riprende mentre parla al telefono con un’operatrice di Booking: “Stavo dormendo e mi sono trovato uno sconosciuto davanti al letto” le dice. “E quindi?” replica la donna dall’altra parte del telefono, lasciando interdetto il turista che prova a spiegare una seconda volta l’oggettivo problema. L’operatrice, che parla in italiano ma con accento straniero, tira in ballo un presunto overbooking nella struttura, che avrebbe ricevuto due prenotazioni nello stesso momento. In una seconda clip, in risposta a chi gli chiede come sia andata a finire la storia, l’utente – al fianco della fidanzata – fa sapere: “Siamo vivi, ci hanno dato un’altra struttura e hanno effettuato il rimborso. Prendiamola sul ridere perché è giusto così”.
Fanpage ha contattato Booking per chiedere un commento sulla vicenda e se la colpa fosse da attribuire alla piattaforma di prenotazione o al B&B. Risposta che però la testata stessa definisce “sibillina”: “Disponendo di tutti i dettagli relativi alla prenotazione, è possibile richiedere che vengano effettuate eventuali verifiche ufficiali da parte del team competente di Booking.com”.