Il mondo FQ

I nostri video

Ultimo aggiornamento: 9:42 del 25 Febbraio

Il messaggio di Jacopo Fo per l’avvio del progetto Kore de Alcatraz: accoglienza e speranza per donne vittime di violenza

"Il primo maggio ci sarà l'inaugurazione di questa nuova "era" e abbiamo bisogno di aiuto e di persone che ci supportino"
Il messaggio di Jacopo Fo per l'avvio del progetto Kore de Alcatraz: accoglienza e speranza per donne vittime di violenza
0 seconds of 1 minute, 53 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:53
01:53
 
Commenti
“Donne in difficoltà che costruiscono una loro nuova vita nella Libera Repubblica di Alcatraz insieme al gruppo Kore che da anni e anni lavora aiutando donne che hanno subito violenza a rifarsi una vita.
Alcatraz offre tantissime opportunità di lavoro in molteplici settori: ospitalità, corsi, azienda agricola. Molteplici sono le direzioni che possono intraprendere le donne che vogliono uscire da una situazione terribile.
Il primo maggio ci sarà l’inaugurazione di questa nuova “era” e abbiamo bisogno di aiuto e di persone che ci supportino dal punto di vista della comunicazione e che vengano ad organizzino i loro corsi e le loro attività. Ma abbiamo bisogno soprattutto di persone che vogliano contribuire economicamente a questo progetto che all’inizio non potrà stare in piedi da solo. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere l’autonomia, ma ci vorrà del tempo”.
È questo il video messaggio di Jacopo Fo, fondatore della Libera Repubblica di Alcatraz che in collaborazione con Kore S.r.l., la Fondazione Fo Rame e la nostra Fondazione il Fatto Quotidiano ha lanciato un nuovo progetto di accoglienza per persone fragili. Per donare e dare il tuo contributo, clicca qui.

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.